Magazine
Dilettante scopre cometa schiantata su Giove
Redazione
16 anni fa
Trattasi di un programmatore informatico australiano, tale Anthony Wesley

La scoperta astronomica dell'anno la si deve ad un astronomo dilettante. Trattasi di un programmatore informatico australiano, tale Anthony Wesley, 44 anni, il quale avrebbe ripreso una cometa o un asteroide (insomma un corpo celeste) schiantatosi sulla superficie di Giove.La scoperta, a quanto pare, è avvenuta per puro caso. Wesley stava infatti scrutando il cielo con il suo cannocchiale quando l'occhio gli è scappato proprio sulla zona dell'impatto.A confermare lo spettacolare evento ci ha pensato il Laboratorio Propulsione Jet (Jpl) della Nasa; il quale avrebbe verificato la scoperta tramite il potente telescopio a infrarossi di Mauna Kea (Hawaii).Come è naturale che sia, la scoperta del dilettante ha lasciato attonito il mondo dell'astronomia professionistica.A proposito del corpo celeste, Wesley ha riferito che ci è voluta circa mezz'ora perché potesse rendersi conto che quella macchia scura tra le nubi di Giove (il fenomeno è datato 19 luglio 2009) fosse il primo impatto visibile dal 1994 ad oggi. Già perché è proprio in quell'anno che si verificò il primo impatto (almeno a noi visibile) tra una cometa ed il gigante del nostro sistema solare.Sul proprio sito web, Wesley scrive che la sua convinzione primaria fosse una normale tempesta polare. Poi però si accorge che questa macchia scura continuava a ruotare e che quella non era una macchia scura, bensì una vera e propria macchia nera.E dalle fotografie la nera cicatrice situata in prossimità del Polo Sud di Giove risulta più che chiara.Glenn Orton, scienziato del Jpl della Nasa, dice al quotidiano australiano "Sydney Morning Herald" che sono stati più che fortunati ad osservare il grande Pianeta proprio in quel momento ed in quel punto.Insomma è proprio vero, l'universo non smetterà mai di stupire ed affascinare il genere umano.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata