Un elenco dei cibi più digeribili per chi ha problemi di digestione o per chi ha problemi legati all'apparato gastrointestinale
Quali sono gli alimenti meglio digeribili per l'ogranismo? Sembra cosa da poco, ma conoscerli può aiutarci a evitare parecchi problemi legati all'apparato gastrointestinale. Molti soffrono infatti di colite, stitichezza o meteorismo. O, semplicemente, si fa fatica a digerire il lauto pasto. Eccovi un elenco di quei cibi che, in linea generale, potrebbero risultare di aiuto.
Miele. Dalle molteplici proprietà non veniva chiamato 'cibo degli dei' a caso dagli antichi greci. Usato anche dai romani come principale dolcificante, era già noto per le sue proprietà medicamentose. Il nettare prodotto dalle api ha proprietà antinfiammatorie per la gola; è un disinfettante naturale per le vie urinarie; un disintossicante per il fegato ed ha effetto sedativo sul sistema nervoso. Altamente digeribile, impiega non più di 30 minuti per essere digerito.Vino. Senza incitarvi a diventare ubriaconi perennemente avvinazzati, un bicchiere di vino a pasto apporta benefici grazie al suo elevato contenuto di antiossidanti. E' inoltre fonte di resveratolo, che previene arteriosclerosi, ictus e infarto. Anche il vino impiega circa 30 minuti per essere digerito.Caffè. E' una delle più grandi fonti di antiossidanti. Il caffè combatte con efficacia l'azione dei radicali liberi, contrastando l'invecchiamento cellulare. E' anche ottimo per prevenire, purché bevuto nelle giuste dosi, varie malattie cardiovascolari. Il caffè viene digerito in un lasso di tempo variabile tra i 30 e i 60 minuti.Tè. Favorendo quello verde, è possibile beneficiare delle sue proprietà disintossicanti. Come il caffè, impiega dai 30 ai 60 minuti per essere digerito.Frutta. Avete voglia di uno snack dolce ma avete anche il timore di non riuscire a digerirlo? Evitate lo zucchero e passate al fruttosio. Oltre alle mille proprietà benefiche di cui potrete beneficiare consumando frutta fresca, avrete anche benefici in termini di digestione. A dipendenza del frutto, della quantità e del nostro organismo, impiegheremo dai 20 ai 120 minuti per digerire.Pane. Da consumare con moderazione per l'elevato apporto di carboidrati, il pane è una fonte energetica ottimale. Il nostro corpo impiegherà dai 60 ai 120 minuti per digerirlo.Purè di patate. La patata in cucina è la regina. E non è un caso. Ricca di sali minerali come il calcio, il magnesio e il sodio, fornisce anche vitamine appartenenti a gruppi come B, C e K. Per digerire una semplice purea di patate impiegheremo dai 60 ai 120 minuti.Pesce. A lungo abbiamo parlato dei benefici del pesce. E' uno degli alimenti irrinunciabili ai fini di una sana alimentazione. E per digerirlo bastano dai 60 ai 120 minuti.Pasta. Ottimo alimento e fonte di energia. Mai esagerare per l'elevato apporto calorico. La pasta impiega dai 120 ai 180 minuti per essere digerita. Ma attenzione al condimento.Insalata. Ricca di fibre e fondamentale aiuto per il transito intestinale, l'insalata verde è un altro alimento che mai dovrebbe mancare a tavola. La sua digestione avviene in un tempo stimato tra 180 e 240 minuti.© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata