Magazine
Ecco le 5 birre top del Ticino
Ecco le 5 birre top del Ticino
Ecco le 5 birre top del Ticino
Redazione
7 anni fa
Il Sottoceneri la fa da padrone. Vince la MERICANA dell'Officina della Birra di Bioggio. FOTO

Sono state svelate questo pomeriggio a Lugano Città del Gusto le cinque migliori birre ticinesi del 2018.

Simonmattia Riva, il Miglior Sommelier della birra al mondo nel 2015, Flavio Boero, uno degli esperti più conosciuti in Italia e Roberto Storni, sommelier della birra e del vino, sono stati chiamati a degustare e giudicare i prodotti dei piccoli produttori ticinesi. "Una preselezione era già avvenuta lo scorso gennaio - ha spiegato Storni -. Da 150 birre siamo arrivati a una selezione di 15 birre e tra queste abbiamo poi scelto le 5 potenziali top birre del Ticino per quest'anno". 

Ecco le 5 top birre del Ticino:

  • Violet del birrificio artigianale No Land di Melano - "È una birra dedicata a mia figlia Violet, volevo una birra diversa da tutte le altre e ho cominciato dal colore" ha commentato Christian il birraio, presente in sala. "L'aggiunta di fiori di ibisco le dona una bel colore rosato al corpo e alla schiuma, rende inoltre interessante l'aroma insieme al luppolo Sorachi Ace, al pepe rosa, al coriandolo e all'arancia amara, fresca dissetante, con note floreali, fruttate e speziate".
  • Rye'On del birrificio Sottobisio di Balerna - "Nel bicchiere mostra una tonalità arancio-ramato e una ricca schiuma derivante dal malto di segale. I luppoli e il malto lavorano assieme per produrre sensazioni di marmellata d'arancia, agrumi delicati e crosta di pane. Da servire a una temperatura superiore ai 10°C e vedrete che diventerà sempre più “inglese” scaldandosi! Può invecchiare persino migliorando. Il grado alcolico è del 6%".
  • Castrum Magnum dell'Officina della Birra di Bioggio - “La nostra prima birra nata dalle cantine presenta una struttura semplice, leggermente speziata e dal corpo esile. Risultato di una lunga maturazione in barriques di rovere dove i lieviti selvaggi le hanno conferito una piacevole e fresca nota acetica e un carattere deciso ma delicato”.
  • Wild Shot del Birrificio Sottobisio di Balerna - "Questa Wild Shot è passata un anno in barrique di quercia di Passito di Moscato. Colore ambrato molto carico. Di base è la nostra Barley Wine. Carbonazione naturale quindi dipendente dall'invecchiamento in bottiglia. Sentori di legno, vino bianco aromatico. Corpo denso e oleoso. In bocca si percepisce bene il Passito di Moscato che ha vissuto in quella barrique. Impronta acido-lattica bilanciata dai sentori legnosi e tannici".
  • Mericana dell'Officina della Birra di Bioggio - “Un po' folle, coraggiosa e sorprendente, dall'intensa fragranza che evoca i profumi dell'autunno. La sua morbidezza e il suo equilibrio riscaldano e avvolgono il palato. Il malto, il miele di castagno e il mosto di uva americana riposano in maturazione con il legno di rovere per completare la sua straordinaria evoluzione. VINCITORE

Le parole del vincitore Eric Notari in diretta telefonica durante la premiazione: "Sono a un festival della birra, quindi non posso essere a Lugano con voi. Mericana è uno dei prodotti più particolari che produciamo e quindi sono un po' emozionato".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata