Magazine
Festa della birra a Bellinzona
Redazione
13 anni fa
Sabato 6 ottobre l'Espocentro di Bellinzona si trasformerà in un tipico capannone bavarese

Torna all'Espocentro di Bellinzona sabato 6 ottobre 2012 la più grande festa della birra del Canton Ticino. L'Espocentro si trsformerà così in un tipico capannone bavarese con tavolate lunghissime dove poter mangiare e bere birra nei tipici bicchieroni da Oktoberfest. Durante la serata si svolgerà anche il concorso "Mangia wienerli e bevi birra".Programma:apertura alle 15:00;alle 17:00 apertivio in musica con formaggi delle alpi;dalle 18:00 possibilità di cenare con pollo al cestello (20 franchi) e stinco di maiale (18 franchi). Chi si fermerà a cena beneficerà dell'ingresso gratuito.Per riservare i tavoli, inviare una mai: [email protected] A partire dalle 21:00 inizierà una lunga notte di musica, durante la quale si esibirà il gruppo bolognese Gem Boy.I Gem Boy nascono per gioco nel 1992, quando il cantautore in erba (non perché fumava) Carletto comincia a riscrivere i testi su canzoni note prendendo in giro la cerchia dei suoi amici. Nel giro di pochi anni rocambolescamente dalle prime cassettine fatte in casa con una formazione composta da due persone, si ritrovano in cinque a spargere nella rete sotto forma di mp3 le loro "cover-parodia". Questa sarà la loro fortuna in quanto si creerà spontaneamente un seguito di accaniti sostenitori che si spargeranno a macchia d'olio nel giro di breve tempo. Così nel 2000, nonostante al mondo discografico fossero dei perfetti sconosciuti, la gente affolla i loro concerti cantando le loro versioni a sfondo sessuale delle hit di Ligabue, Cremonini, e delle sigle dei cartoni animati (solo per citarne alcune). Quando decidono di mettersi in gioco producendo il loro primo "vero" CD "Internettezza Urbana" con testi e musiche inedite, il successo è inaspettato (15.000 copie). Da quel momento in poi per i Gem Boy è un continuo crescendo di maturità artistica e consapevolezza dei propri mezzi. Dopo diversi cambi di elementi della band arriviamo al 2004 con il secondo album, un piccolo capolavoro dell'arte del fai-da-te, Sbollata, da cui viene tratto il singolo "2 di picche" con tanto di video trasmesso per diverse settimane su MTV e All MUSIC. Si arriva così ai tempi nostri con la formazione capitanata dall'inossidabile Carletto (voce e testi), il gigante buono Max (tastiere), il ruspante J.J. Muscolo (chitarra), l'eclettico Denis (basso), il figo Matteo (batteria) e l'immancabile factotum Sdrushi (fonico), e i Gem Boy giungono nel 2006 al loro terzo lavoro "Ginecology", ricchissimo di canzoni (18), maturo, forse il loro album migliore che vanta grossi nomi tra musicisti e fonici che vi hanno collaborato. Da questo lavoro vengono prodotti i video di "Balla coi Lapi", "Giambel V" e "Goldrake al Ristorante". Nel 2007 avviene un piccolo miracolo: i Gem Boy, nonostante il loro linguaggio non certo per bambini, incontrano Cristina d'Avena ed è subito poesia. Comincia una collaborazione che mostra la faccia buona e sognatrice della band goliardica. Tutt'ora spesso potrete trovare in concerto in giro per l'Italia l'eterna ragazzina Cristina amata dai bambini (e non solo) accompagnata dai Gem Boy più contenuti, ma pur sempre divertenti nel giocare con Cristina e le sue sigle. Arrivati al 2008 con un budget ridottissimo, nel giro di tre mesi, nasce una scommessa: non servono grandi studi e produzioni per fare un buon prodotto, infatti i Gem Boy puntano tutto su "Fiches" e le sue canzoni d'azzardo. Quest'album conferma e consolida la band nel loro stile musicale e nella capacità di strappare risate. I loro dischi non bastano a capire questo piccolo fenomeno italiano fatto da questi ragazzi per metà di Bologna e per metà di Modigliana (FC) e se volete davvero godervi appieno il loro spettacolo fatto di musica, gag, voglia di divertire e divertirsi interagendo con il pubblico, non perdetevi i loro concerti dal vivo Oltre ai Gem Boy, saranno presenti i Make Plain (gruppo svizzero coun

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata