Magazine
Galapagos: muore l'ultima tartaruga
Redazione
13 anni fa
George, l'ultima tartaruga della specie Geochelone abingdoni, è morto all'età di 100 anni. Non chiare le cause

Un duro, durissimo colpo per le associazioni animaliste che l'avevano eletto simbolo della loro lotta. Si è infatti spento all'età di 100 anni Lonesome George (George il solitario), ultima maestosa tartaruga gigante della specie Geochelone abingdoni. La specie in questione era stata ritenuta estinta, finché nel 1972 non venne scoperto George. Da qui il nome Lonesome (solitario). Ora pare che la specie sia definitivamente estinta. A nulla sono valsi gli sforzi di varie associazioni al fine di trovare degli eredi per George, compreso farlo accoppiare con femmine di altre sottospecie di tartarughe giganti.George non lascia solo un vuoto in termini di biodiversità. La tartaruga portava infatti all'isola di La Pinta, luogo in cui abitava, migliaia di turisti ogni anno. Ora si pensa di imbalsamare il corpo per metterlo in mostra. Non prima di aver chiarito le cause della morte del gigante. Come detto George è morto a 100 anni, ma la vita media per questa specie di tartarughe si spinge a 200 anni.Economia isolana a parte, il vuoto più grande lo lascia in termini storici. Fu infatti grazie alla specie cui apparteneva George che il padre dell'evoluzione, Charles Darwin, poté elaborare la sua teoria.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata