
Gianna Nannini usa l'i-Pod per ascoltare musica, non ama gli mp3, perché ''schiacciano'' la musica, non la fanno respirare. E per dirla tutta non ama neanche i dvd live, infatti non li ha mai fatti perché ''non si può rinchiudere un concerto e la sua magia in una scatoletta''. Oggi esce “GiannaBest”, la sua prima raccolta dopo undici anni, che contiene anche tre inediti nati dalla collaborazione con Pacifico (con cui aveva già collaborato per 'Sei nell'anima'). La rocker senese ha selezionato 24 dei suoi grandi successi: da “America” del 1979 fino a “Sei nell'anima”, dal suo ultimo cd “Grazie” del 2006. Nella raccolta non mancano “Fotoromanza”, “Meravigliosa creatura”, “I maschi”, “Bello e impossibile”, “Latin-Lover”: ''Non ho scelto i pezzi più famosi, ma i più magici, quelli 'cantati bene alla prima', i pezzi più giusti per la mia voce''. I tre inediti sono “Suicidio d'amore”, un inno all'amore inteso come erotica voluttà di annientamento; “Mosca cieca”, ispirato a una frase del diario di Anna Politkovskaja, la giornalista e attivista russa uccisa nel 2006, e “Pazienza”. “GiannaBest” propone anche una nuova versione di “Meravigliosa creatura” e “Possiamo sempre” e poi una chicca (nella traccia fantasma del cd 1): 'Sola con la vela', il primo brano scritto da una Gianna adolescente alle prese con la prima delusione d'amore. Era il 1971 ed è stato il biglietto da visita con cui si è presentata a molti concorsi per Voci Nuove. Laureata in filosofia (nel '94 con una tesi sul rapporto tra corpo e voce dal punto di vista antropologico), dai suoi studi la Nannini ha imparato a cantare meglio, dopo aver lavorato molto sulla postura durante il canto. E’ affascinata dalla musica araba e ha visitato Baghdad e l’Iran. Rivela di aver detto molti 'no': a partiti politici che volevano usare le sue canzoni e alla pubblicità: 'Meravigliosa creatura' è stata usata per lo spot della Fiat Bravo, ma ''se il prodotto non mi piace dico di no, anche se mi offrono cifre astronomiche'', dice Gianna. Il tour Giannabestlive nei palasport partirà il 7 marzo da Palermo. Tra le date confermate, il 14 a Milano, il 17 a Roma e il 20 a Firenze.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata