
Grindr è una applicazione per incontri con un un target di pubblico specifico, ed è da molti definita il “Tinder degli omosessuali”. Fino ad oggi, quando ci si registrava sull’applicazione, era possibile decidere unicamente di identificarsi come uomo o donna; ma a partire dal prossimo aggiornamento, il ventaglio di possibilità di identificazione si amplierà. Sarà infatti possibile decidere la propria identità virtuale spaziando tra varie sfumature di transgender, fino a potersi definire con termini neutri e asessuati. Le nuove possibilità includono per esempio "trans man", "woman", "cis man", "non binary", "non conforming" e “queer".
Questa è scelta è stata effettuata per venire incontro maggiormente al pubblico che si identifica con sessualità non tradizionali, in particolare le persone transgender. Inoltre, per tutelare le persone che abitano in un paese in cui l’omosessualità è reato, nella versione android sarà possibile modificare il logo dell’app in modo da renderla irriconoscibile, oltre a poterla blindare con una password
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata