Nonostante la crisi, sul web si fanno ancora acquisti tra il bizzarro e l'inutile. Ecco la classifica stilata da Netcomm
La crisi colpisce molti settori. Ma a quanto pare internet non è tra questi. Molti gli acquisti online. A darci un'idea in tal senso, una ricerca realizzata da Netcomm, in collaborazione con Human Highway e in partnership con Banzai, Postecom e QVC. Tra i prodotti più richiesti in rete, i servizi relativi a viaggi e turismo. Seguono i prodotti elettronici e l'abbigliamento.
Acquisti utili, vacanze non troppo costose come magari quelle proposte da agenzie viaggi e affini. E anche l'acquisto di vestiti può risultare più che vantaggioso. Ma non mancano acquisti che ritenere assurdi, per non dire inutili, è dir poco. In questo caso, ecco la classifica stilata da kijiji.it, sito di annunci gratuiti appartenente al colosso online eBay.
Kit antivampiro. Se avete paura dei temibili vampiri, e non avete il numero di telefono di Buffy l'ammazzavampiri, potete procurarvi un simpatico kit che comprende tutto l'occorrente per far fronte all'oscura minaccia. L'acquirente di suddetto kit, ha speso la modica cifra di 4'500 dollari. Per qualcosa che molto difficilmente utilizzerà.Ufo detector. Vi sentite un po' Men in Black? O siete curiosi di conoscere il simpatico alieno Paul? Niente paura, grazie a una compagnia brasiliana potrete avere un rintracciatore di ufo. Il misterioso acquirente ha potuto beneficiare dell'ufo detector per appena 135 dollari.Jet Fighter F/A Hornet. Incredibile? Eppure è stato messo in vendita anche il più famoso e versatile cacciabombardiere americano. E qualcuno è riuscito a portarselo a casa. Per qualcosa come 9 milioni di dollari.Un chewing gum masticato dalla pop star Britney Spears. Per 263 dollari, qualcuno si è accaparrato la gomma da masticare gettata da Briteny Spars sotto un hotel a Londra.Diritto di sceglere il nome al figlio. Una donna, nel 2005, ha messo in vendita la possibilità di scegliere il nome al proprio figlio. Complimenti: per 15'000 dollari si ritrova un figlio di nome... Daitarn!L'anima. Ebbene sì. C'è anche chi ha deciso di vendere la propria anima. Voleva ricavarci un milione di dollari. Ma il 'povero diavolo' ne ha racimolati appena 2'000.Toast con l'immagine di Gesù. C'è chi il toast lo vuole buono. E c'è chi lo vuole divino. In questo caso non potete lascarvi sfuggire il tostapane che lascia sul pane l'effige di Gesù Cristo nostro Signore e Salvatore.La finestra da dove sparò l'assassino di JFK. C'è chi ammirava il 35esimo presidente degli Stati Uniti d'America John Fitzgerald Kennedy. E chi il suo assassino. Scherzi a parte, la finestra da cui Lee Harvey Oswald fece partire il fatale proiettile è stata smontata dall'edificio di Dallas. Per poi essere venduta per 3 milioni di dollari.I toast alla francese lasciati da Justin Timberlake. Due fette di toast alla francese lasciate dal cantante poco prima di un'intervista. Qualcuno, probabilmente del personale dell'hotel di New York in cui alloggiava, le ha raccolte e vendute per 36'000 dollari. L'acquirente, sicuramente uomo di buon gusto, intende farle seccare e posizionarle sul suo comodino.Patatina a forma di mitra papale. E dopo il tostapane per toast divini, ecco la patatina che ben riprende la forma del copricapo di sua santità il Papa. Sarebbero stati 4'000 a cercare di portarsi a casa lo snack dalla singolare forma. Uno di questi ha vinto l'asta sborsando 1'209 dollari, che la Chiesa non vedrà mai.© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata