Magazine
I benefici della masturbazione femminile
Redazione
10 anni fa
L'autoerotismo. Per molte donne parlarne è un tabù. Ma la pratica ha effetti benefici sull'organismo. Eccone 10

Molte lo fanno, ma non lo ammetteranno mai. Altre non pensano nemmeno di praticarlo. Rare le donne che ne parlano apertamente. La masturbazione femminile resta ancora un mistero tra i più. Ma a svelarne qualche segreto ci pensa la scienza. Scoprendo così 10 benefici che la pratica ha sull'organismo.

  • Migliora l'umore. E' indubbio. Tra svariate soluzioni, il piacere sessuale è tra i più efficaci nel procurarci un senso di piacere. Questo vale per entrambi i sessi. Dopo il raggiungimento dell'orgasmo il cervello rilascia infatti ossitocina e dopamina, ormoni che ci rendono più felici.
  • Aiuta il sonno. Proprio come per l'uomo, la masturbazione migliora la qualità del sonno anche nelle donne. Esattamente come succede quando si fa sesso in coppia, l'autoerotismo aiuta ad alleviare la tensione. Riducendo l'insonnia.
  • Allevia i dolori mestruali. Praticare autoerotismo durante il ciclo favorisce il rilassamento dell'utero, favorendo così anche la fuoriuscita di sangue.
  • Migliora la vita sessuale. E' un ottimo modo per imparare a conoscere le proprie zone erogene. Un grande aiuto anche in termini di vita sessuale di coppia.
  • Riduce lo stress. Può essere un ottimo sostituto dell'uomo durante i periodi di 'magra'. Un buon modo per scaricare la tensione.
  • Mantiene l'attività sessuale. Favorisce la circolazione sanguigna. Inoltre l'autoerotismo aiuta a mantenere elastici i tessuti.
  • C'è sempre più scelta di sex toys. Inutile negarlo, quello che un tempo era un mercato quasi prettamente maschile, oggi è sempre più rivolto al piacere femminile. Un peccato non approfittarne.
  • Aumenta il desiderio. E' come una droga, ma sano. L'orgasmo può effettivamente creare dipendenza. E quello dovuto ad autoerotismo non è fa eccezione.
  • Possibilità di avere orgasmi multipli. A differenza dell'uomo, la donna può avere più orgasmi. Attraverso la conoscenza del proprio corpo, grazie all'autoerotismo una donna può raggiungere più orgasmi anche meglio che con un uomo.
  • Non ci sono conseguenze. Niente rischi di contrarre malattie e nemmeno di restare incinte.
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata