Magazine
Idee regalo per San Valentino!
Idee regalo per San Valentino!
Idee regalo per San Valentino!
Redazione
7 anni fa
Festeggiare San Valentino può essere un'idea per ribadire il nostro amore alla persona che abbiamo accanto.

"All you need is love." cantavano i Beatles

Il 14 febbraio per gli innamorati è alle porte e, anche se c'è chi considera questa ricorrenza come un giorno qualunque (ci si ama tutto l'anno), il regalino con la frase ad effetto rafforza sempre il sentimento. Perché, magari, in quei 365 giorni non sempre si è manifestato l'amour come si dovrebbe.

Amata, odiata, bollata spesso come mero appuntamento consumistico, la festa degli innamorati è per il 71% degli intervistati in una recente ricerca dimostra che è una ricorrenza da celebrare, con il desiderio di voler stupire il proprio partner (39%), ma anche la volontà di approfittare di quest’occasione per variare la solita ruotine (32%). A sorpresa è il pubblico maschile ad apprezzare maggiormente questa festività: il 65% desidera cogliere l’occasione per dedicare maggiore attenzione alla sua partner, mentre il 37% dei cuori solitari ammette di essere in cerca dell’amore.

Festeggiare San Valentino può essere un'idea non solo per celebrare una festa sul calendario, ma per ribadire il proprio amore, per dimostrare alla persona che abbiamo o vorremmo accanto che per noi è importante. Che vogliamo farla felice tutti i giorni, con un oggetto, un pensiero che duri nel tempo e che la possa accompagnare a lungo. Qualcosa che renda tangibile il tempo passato insieme, che possa ricordarle ogni giorno la nostra presenza.

Non è necessario strafare per conquistare (di nuovo) la vostra fidanzata. Una confezione di cioccolatini, una cena per due al ristorante o un peluche morbido e coccoloso sono sempre apprezzati in occasione di San Valentino, nonostante l’originalità di queste scelte lasci un po’ a desiderare. Il perfetto regalo di San Valentino è infatti originale, romantico e personalizzato. Non vi viene in mente nulla che abbia queste caratteristiche? Non vi resta che leggere i miei suggerimenti!

Anzitutto, se volete rendere il San Valentino della vostra lei davvero speciale, potete scaldare l’atmosfera con una cenetta a lume di candela preparata con le vostre mani. Per una volta potete dare sfogo a tutta la vostra fantasia culinaria o lasciarvi ispirare dalle idee gourmet che si trovano in rete. In alternativa, potete ordinare la cena take-away e organizzare una serata cinema con i suoi film d’amore preferiti, mentre sgranocchiate popcorn o sorseggiate cioccolata calda. All’apice del romanticismo potrete recuperare il suo pacchetto regalo, accompagnato da una frase d’amore scritta a mano su un biglietto personalizzato.

I prodotti make up del momento, come lipgloss, illuminanti e blush, ma anche maschere di bellezza per i capelli, pochette in edizione limitata e creme profumate sono l’ideale per le beauty addicted. Anche per le fidanzate sportive esistono edizioni limitate di pantaloncini da jogging, felpe, sneakers e completi da palestra a tema San Valentino. Per le ragazze più romantiche e sognatrici, la Disney è una garanzia: peluche e tazze di coppia faranno sicuramente breccia nel cuore delle eterne bambine! Se invece volete aggiungere un pizzico di pepe alla serata, potete optare per un regalo di San Valentino sexy come un completo intimo.

Se il budget a disposizione è più alto e la vostra fidanzata ha gusti molto raffinati, un bracciale, un paio di orecchini o un anello sono l’ideale. Anche regalare una stella è un’ottima opzione oltre a week-end romantici o esperienze da fare in coppia.

Per gli amanti della tecnologia a ridosso di questa ricorrenza non mancano sui diversi portali molte offerte che permettono agli appassionati del genere di portarsi a casa l'oggetto tanto desiderato a un prezzo incredibilmente scontato.

E per lui? Ecco 6 proposte gift che renderanno questo dolce (ma non mieloso) giorno indimenticabile tra le sue braccia.

Orologi e bijoux

Se è puntuale, preciso e ama sfoggiare sul polso orologi e bracciali per completare look casual o tendenti al classico, ma non banali, i regali ideali potrebbero essere un orologio dal design minimal ed elegante e un braccialetto intrecciato con dettagli colorati ( o in pelle taglio vivo) che spezzano la noia della sobrietà.

Borse, zaini e portafogli

Sportivo, amante del crossfit e della palestra, narcisista al punto giusto tanto da amarvi se amate le sue passioni. E i suoi muscoli. In questi casi una borsa sportiva gym è il regalo perfetto. 

Profumi

«Voglio il tuo profumo», cantava Gianna Nannini. Se adora immergersi in bagni di fragranze prima di uscire, lasciando quella scia inconfondibile per la quale poi non dormite la notte se lui non è al vostro fianco, regalategli il profumo che ama. 

T-shirt e giubbotti

Il rischio che possa non piacergli la maglietta o il bomber che avete scelto è altissimo. Di solito è meglio che sia lui a fare shopping per sé con qualche vostra piccola perla di saggezza se sapete destreggiarvi con i trend. Tuttavia, se si fida dei vostri gusti in fatto di stile, potreste stupirlo con una t-shirt personalizzata che enfatizza il sentimento o, addirittura, con giubbotti e bomber in tessuto tecnico dai polsini a contrasto e weather resistent con cuciture a ultrasuoni. 

Cravatte

Quando mette quella sbagliata vorreste strozzarlo. Ma lasciate che sia la cravatta a fare il suo corso. In questo caso andate di tendenza e optate per quelle in garza di seta con orlo fatto a mano o in raso di trama fondo blu e righe che completeranno i look da ufficio, con un fascino contemporary. 

Agende e taccuini

Il lavoro prima di tutto, toujours.  Allora, per empatia, regalategli un taccuino o un'agenda con stampe simpatiche e in limited edition.

E Come nasce la ricorrenza?La sua origine coincide con il tentativo della Chiesa cattolica di «cristianizzare» il rito pagano per la fertilità. Per gli antichi romani febbraio era il periodo in cui ci si preparava alla stagione della rinascita. A metà mese, fin dal quarto secolo a.C., iniziavano le celebrazioni dei Lupercali, per tenere i lupi lontano dai campi coltivati. I sacerdoti di questo ordine entravano nella grotta in cui, secondo la leggenda, la lupa aveva allattato Romolo e Remo, e qui compivano sacrifici propiziatori.I padri precursori della Chiesa vollero trovare un santo degli innamorati per sostituire l’immorale Lupercus. Nel 496 d.C. Papa Gelasio annullò la festa pagana decretando che venisse seguito il culto di San Valentino. Nato a Terni, nel 176 d.C. era un vescovo romano che era stato martirizzato. Fu scelto come patrono degli innamorati poiché la leggenda narra che egli fu il primo religioso che celebrò l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana.A metà Ottocento negli Stati Uniti Esther Howland iniziò a produrre biglietti di San Valentino su scala industriale. Con il passare del tempo la tradizione dei biglietti amorosi divenne secondaria rispetto allo scambio di scatole di cioccolatini, mazzi di fiori o gioielli.

Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto del regalo che hai scelto per lei/lui al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!

Isabella Ratti

[email protected]

www.isabellaratti.com

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata