Magazine
Il calendario degli Openair e dei festival musicali
Il calendario degli Openair e dei festival musicali
Il calendario degli Openair e dei festival musicali
Redazione
6 anni fa
Con l’arrivo dell’estate torna il ricco programma di eventi musicali proposti nella Svizzera italiana

Con l’arrivo dell’estate torna il ricco programma di openair e festival musicali proposti nella Svizzera italiana. In questa pagina Tipsweek.ch ha selezionato alcuni eventi che si terranno nel corso della primavera – estate 2019. Buona estate a tutti!

Regione di Bellinzona e Valli

SUN VALLEY FESTIVAL – MalvagliaVenerdì 06 giugno 2019 – domenica 09 giugno 2019Il Sun Valley Festival si svolge sull’arco di quattro giorni nella magnifica area del “Boschetto” di Malvaglia, zona immersa nella natura, che si presta particolarmente a questo tipo d’evento grazie alla presenza di ampi spazi e di un ambiente rilassante fuori dai pericoli del traffico stradale. Durante la manifestazione viene allestito un vero e proprio villaggio: la Magic Sun Arena (Main Stage), il Circus Stage, la zona Lounge-Relax, il capannone principale, la zona Camping e molto altro ancora. Molteplici artisti nazionali e internazionali e diverse attività collaterali vi faranno passare dei momenti indimenticabili. Al fine di godersi il Sun Valley al massimo è offerta al pubblico la possibilità di campeggiare nell’apposita zona Camping. Non fartelo raccontare, vivilo!• Il programma di quest’anno prevede grandi nomi tra i quali: Dj Antoine, Mike Candys, The Baseballs, Che Sudaka, Paddy and The Rats, Vomitors e molti molti altri!

BELLINZONA BLUES FESTIVAL 2019 – BellinzonaGiovedì 20 giugno 2019 – sabato 22 giugno 2019Bellinzona Blues è un festival musicale con sede nella bellissima città di tre castelli chiamata Bellinzona, situata nella parte meridionale della Svizzera, vicino al confine italiano.• Alcuni degli ospiti che faranno ballare Piazza Governo a ritmo di blues saranno: Robert Randolph & The Family Band (Usa), Kenny Blues Boss Wayne (Usa), Ana Popovic Band (Usa), Leon Beal Feat. Sax Gordon & Luca Giordano Band (Usa/I).

OPEN AIR MONTE CARASSO – Monte CarassoGiovedì 27 giugno 2019 – sabato 29 giugno 2019L’Open Air Monte Carasso è nato nel 1993 con l’obbiettivo di organizzare un evento musicale nell’affascinante cornice dell’Antico Convento delle Agostiniane che potesse dare la possibilità a giovani band locali di esibirsi davanti ad un folto pubblico.Negli anni l’evento è cresciuto di importanza diventando uno degli appuntamenti musicali più importanti del Ticino, apprezzato e seguito anche nel resto della Svizzera e nel nord Italia.• Il programma completo dell’edizione 2019 è ancora da definire.I due gruppi annunciati fino per adesso si esibiranno Giovedì 27 giugno e sono il gruppo Pop/Punk Give Me A Reason! e Julie Meletta

MONTEBELLO FESTIVAL – BellinzonaGiovedì 4 luglio 2019 – venerdì 12 luglio 2019Montebellofestival – festival internazionale di musica da camera ai castelli UNESCO di Bellinzona (CH) – nasce nel 2005 dalla collaborazione tra Città ed Ente Turistico di Bellinzona e l’Associazione Chamber Music Project per offrire al pubblico un evento del tutto particolare. Grazie infatti alla qualità artistica ed alla privilegiata cornice medievale in cui si svolge – il castello Montebello di Bellinzona, dal 2000 patrimonio mondiale UNESCO – mf non è solo una rassegna musicale di statura internazionale, ma anche l’occasione di poterne vivere le emozioni in un’atmosfera particolarmente suggestiva e di intrattenersi dopo gli spettacoli con ospiti ed artisti.

FESTA IN VALLE – Monte CarassoSabato 13 luglio 2019La Festa In Valle è un’open air music festival che nasce alla fine degli anni '90 , con le prime edizioni tra pochi intimi (sempre apprezzate dai più nostalgici) ma con la voglia di arrivare un giorno ad organizzare un evento di qualità e aperto a tutti. Nasce così l’idea di fondare l’associazione FIV2011 al fine di rendere l’evento solido e continuo, per dare l’opportunità a giovani band emergenti e band affermate sul panorama underground europeo di esibirsi in questo mistico scenario nella valle di Monte Carasso e Sementina di fronte a un caloroso pubblico.Edizione dopo edizione la Festa In Valle è diventata un appuntamento fisso delle calde serate di luglio per gli amanti dello stare in compagnia e della musica live travolgente in un luogo immerso nella natura.

CASTLE ON AIR – BellinzonaGiovedì 25 luglio 2019 – domenica 28 luglio 2019Festival culturale che si svolge nella spettacolare cornice di Castelgrande a Bellinzona• Giovedì 25 Luglio – Vinicio Capossela• Venerdì 26 Luglio – Elisa• Sabato 27 Luglio – Måneskin• Domenica 28 Luglio – Raf & Umberto Tozzi

OPENAIR “NOTTI IN BLU” – DalpeSabato 27 luglio 2019Luglio 2009, alpe Geira. Un gruppo di amici si trova per una costinata. Si inizia a parlare di musica. «Ti ricordi quel disco», «sei mai stato a quel festival», «quest’estate vorrei andare a sentire quel cantante», «sarebbe bello organizzare qualcosa qui a Dalpe». Più tardi nella sera l’euforia e la reale volontà di contribuire ad animare il paese, portano a trasformare le ipotesi in certezze: «Facciamo un open air!».• Il programma per il 2019 è ancora da definire, visitate il sitoweb per rimanere aggiornati sulle novità

Regione di Locarno e Valli

ROCK SPRING FESTIVAL – LosoneVenerdì 17 maggio 2019 e sabato 18 maggio 2019Dove prima si esercitavano le forze speciali svizzere dei granatieri, si gusteranno le migliori specialità di street food, ascoltando la grande musica.• Venerdì saranno sul palco della piazza d’armi di Losone i The Bones, gli OrionMetallica Tribute Band, i Vintage Rock Experience, le BACK:N:BLACKThe girls who play AC/DC, mentre sabato si esibiranno i Vaskomplotto, i Fuckin’ Roses e gli Still Alive Kiss Tribute Show.

OPENAIR AL LAGH – LocarnoVenerdì 8 giugno 2019 e sabato 9 giugno 2019Dopo il successo ottenuto lo scorso anno che ha visto la partecipazione di oltre quattro mila spettatori, provenienti da tutta la Svizzera e dall’estero, torna l’Open air al Lagh per il quinto anno consecutivo, con la partecipazione di artisti emergenti e di band affermate a livello nazionale e internazionale, che si alterneranno tra l’8 e il 9 giugno a Locarno sulle rive del Lago Maggiore.Due serate che spazieranno tra Metal, Rock, Punk e Folk, rese possibili grazie ad un’associazione non profit nata dalla passione di quattro amici per la musica e la loro regione.• Tra i nomi provenienti da tutta Europa si contano gli svedesi Not fun at all, i tedeschi New Roses, Davide Van des Froos e FDP dall’Italia, gli svizzeri Crystalball, i Vad Vuc e la giovane band Doomsteps dal Ticino, mentre da oltre oceano la band americana Punk Rock Anti-Flag. Tutti con la promessa di far ballare il caloroso pubblico che da sempre segue quest’evento.

CONNECTION FESTIVAL 2019 – LocarnoVenerdì 14 giugno 2019 e sabato 15 giugno 2019La seconda edizione del connection festival si presenta in una veste inedita: due grandi artisti si esibiranno sul palco di piazza grande il 14 e il 15 giugno 2019, portando la loro musica davanti a migliaia di persone; l’ animazione di radio 3i accompagnerà gli artisti durante tutto il festival.• Venerdì 14 giugno si esibirà sul palco di Piazza Grande Locarno SALMO, mentre sabato 15 giugno sarà la volta di Ultimo.

JAZZASCONA – AsconaGiovedì 20 giugno 2019 – sabato 29 giugno 2019Uno dei principali eventi mondiali dedicati al jazz e al New Orleans Beat, JazzAscona attira ogni anno un pubblico entusiasta, che apprezza l’originalità del ricco programma, l’ambiente vacanziero del festival e lo spettacolare scenario di Ascona.• Alcuni nomi della 35esima edizione sono già stati svelati: Sergio Caputo & Francesco Baccini – The Swing Brothers, Paolo Tomelleri Big Band, Sax Gordon, Leroy Jones & Uli Wunner’s Jazz Creole e molti altri.

MOON&STARS – LocarnoGiovedì 11 luglio 2019 – domenica 21 luglio 2019Il festival più popolare in Ticino è anche il più bello della Svizzera. Piazza Grande di Locarno è l’ambiente ideale per godersi un’indimenticabile serata estiva con musica dal vivo di prima classe. Ogni anno artisti internazionali e nazionali offrono concerti entusiasmanti per tutti gli amanti della musica. E c’è di più: la Food & Music Street tra Piazza Grande e il Lago Maggiore è un paradiso per intenditori. Più di 20 camion di cibo viziano i visitatori del festival secondo tutte le regole delle arti culinarie. Bevande rinfrescanti sono servite nei numerosi bar. Inoltre, perle musicali selezionate suonano spettacoli gratuiti sulla “Piazza Piccola” – tutti i giorni.• Anche quest’anno Moon&Stars non si smentisce proponendo al pubblico proveniente da tutta la Svizzera, e non solo, un calendario musicale ricco di grandi novità e piacevoli ritorni. Tra le tante new entry troviamo Jeson Derulo, Il Volo, Liam Gallagher e Christina Aguilera, mentre tra gli attesi ritorni abbiamo Eros Ramazzotti, Jamiroquai, Lo & Leduc e Bastian Baker.

VALLEMAGGIA MAGIC BLUES – VallemaggiaVenerdi 12 luglio 2019 – giovedì 8 agosto 2019Questo piccolo ma grande festival open-air, giunto alla 18° edizione, accoglie sui palchi delle più belle e suggestive piazze della Vallemaggia interpreti nazionali ed internazionali della musica blues e blues-rock. Grazie all’originale unione fra musica di qualità e suggestive scenografie, la manifestazione si è ritagliata definitivamente uno spazio tra i maggiori festival musicali della regione. In programma sull’arco di 5 settimane tra luglio e agosto una ventina di concerti sulle piazze dei villaggi della Vallemaggia.• Sulla bella piazza di Cevio, nell’anno del 50° anniversario, due serate dedicate al mitico festival di Woodstock con Ten Years After, la Miller Anderson Band e i Creedence Clearwater Revived featuring Johnnie “Guitar” Williamson. A Maggia per la “Swiss Blues Night” il meglio della scena blues svizzera con il più acclamato arista blues svizzero, Philipp Fankhauser. Giumaglio sarà teatro di una due giorni con chitarristi straordinari John Jorgenson e Al Brown e Eric Gales. Senza dimenticare la “Special ROCK Night” con Ian Paice dei Deep Purple e i nostri Andrea Bignasca e Those Furious Flames …. e tanti altri.

VERZASCA COUNTRY FESTIVAL – SonognoSabato 3 agosto 2019C’è un piccolo festival di musica country, che si tiene ogni anno in Ticino, il quale è riuscito a conquistare uno spazio nella miriade di appuntamenti musicali estivi e di festival di ogni genere, che ha conquistato un posto nel cuore di coloro che per curiosità (o anche per caso) sono saliti fino a Sonogno, percorrendo magari per la prima volta la strada che, salendo dalle rive del Lago Maggiore porta fin quasi nel cuore delle Alpi. È il «Verzasca Country Festival», unico e imperdibile appuntamento dedicato a questa musica in Ticino, non fosse che per il fascino della valle, che, come noto, ha colpito amanti della natura, artisti, scrittori e musicisti.

OPENÈR GAMBARÖGN – MagadinoVenerdì 23 agosto 2019 e sabato 24 agosto 2019Il programma per l’edizione del 2019 è ancora da definire. Concerti rock con diversi gruppi musicali!

Regione di Lugano e d’intorni

LA QUAIRMESSE Swiss Made Music – LuganoVenerdì 17 maggio 2019 e sabato 18 maggio 2019Lugano: capitale della musica nazionale. Due serate e tre palchi per illustrare la scena musicale elvetica più vivace e sorprendente.Dall’esperienza di 25 edizioni di Palco ai Giovani nasce un nuovo evento che si apre a tutta la Svizzera! Un vibrante turnover di stili e generi su più palchi del quai cittadino, chiuso al traffico per l’occasione. Protagonista la scena musicale elvetica contemporanea con l’idea di sviluppare un contesto creativo in ambito musicale attraverso lo scambio tra regioni linguistiche. In due giorni di concerti openair gratuiti, con una rosa di 18 artisti svizzeri, tre palchi a bordo lago, un headliner internazionale e uno di casa, La Quairmesse si prospetta essere il nuovo crocevia del panorama musicale rossocrociato.• Tra i 18 artisti che saranno presenti troviamo Anna Rossinelli (BS), Jake Isaac, Anna Aaron (BS), Veronica Fusaro (BE), Emilie Zoé (VD), Tatum Rush (TI), Julie Meletta (TI) e molti altri che potete scoprire sul sito web ufficiale.

CASLANO BLUES – CaslanoMercoledì 12 giugno 2019 – domenica 16 giugno 2019L’annuale appuntamento con il Blues è organizzato dalla Pro Caslano in collaborazione con l’Ente turistico del Luganese e il Municipio di Caslano. Quattro serate molto suggestive e particolari, una matinée in riva al lago baciati dal sole e dalle note coinvolgenti del blues ad alto livello un’eccellente organizzazione e soprattutto un pubblico coinvolto e appassionato.• Un programma ricco di artisti nazionali e internazionali, come Max Dega & Guests (CH), The Wicked (CH), Cris Mantello (IT), Jersey Julie Band (USA), Greg Copeland (USA) e tanti altri.

SOUTH SIDE RUMBLE 2019 – MelideGiovedì 13 giugno 2019 – Domenica 16 giugno 2019Il più grande festival Rock’n’Roll del Ticino• Big Kustom Cars Meeting, Live Band, Spettacoli, VW Aircooled & Vintage Bikes, BBQ, Hawaiian Bar, Negozi e Merchandising, Hawaiian Pool Party e molto altro. La bellissima città di Melide, 5 km a sud di Lugano, vi dà il benvenuto nella sua atmosfera unica sul lago.

ESTIVAL JAZZ – LuganoGiovedì 4 luglio 2019 – sabato 6 luglio 2019La grande musica di Estival Jazz a Lugano. Con la magia dei suoi concerti gratuiti in Piazza della Riforma, dal 1979 è un piacere irrinunciabile per l’estate.• Il programma per la 41esima edizione sarà svelato nel mese di maggio.

OPEN AIR SESSA – SessaSabato 13 luglio 2019L’Open Air estivo è l’occasione in cui si esibiscono vari gruppi musicali. Annualmente rinnoviamo il repertorio proposto invitando gruppi di generi musicali diversi, ciò che ha contribuito ad accrescere la nostra popolarità nel Cantone e nella vicina Italia.• I Blues Brothers e i Fölkheads sono i primi due gruppi su tre svelati per l’edizione 2019.

AGNO OPEN AIR – AgnoVenerdì 26 luglio 2019 – sabato 3 agosto 2019Musica e divertimento sotto le stelle, in riva al lago al parco comunale di Agno!Concerti in riva al lago, bancarelle, competizioni ed esibizioni sportive, numerosi bar e griglia, fuochi d’artificio e molto altro ancora, rendono Agno Open Air Festival uno degli eventi all’aperto più seguiti del Cantone. Tutto questo al Parco Comunale “Al Lago” di Agno.

Regione di Mendrisio e Chiasso

FESTATE – Chiasso14-15 giugno 2019• Un viaggio multietnico dall’Africa all’America latina, dall’Europa all’Oriente, attraverso ritmi e sonorità tradizionali e innovative sul palco di Festate.• Artisti agli esordi o avanguardisti e musicisti già famosi si esibiscono sul palco di Festate, dando vita a un incontro diventato irrinunciabile per chi ama assaporare il piacere della multiculturalità.

FESTA DELLA MUSICA – MendrisioSabato 22 giugno 2019La Festa della Musica di Mendrisio s’ispira ai principi dell’evento internazionale Fête de la Musique. Un evento, lanciato in Francia nel 1981, diventato un fenomeno planetario che coinvolge numerose città in ogni parte del mondo. Nel mese di giugno, all’inizio dell’estate, in queste città si celebra la musica con concerti e spettacoli musicali gratuiti.

Regione Moesano

GRIN FESTIVAL MUSICHE DAL MONDO – RoveredoVenerdì 21 giugno 2019 – sabato 23 giugno 2019Grin, proviene dal dialetto di Roveredo/GR e significa “Grillo”. Questo insetto, nelle serate d’estate, canta per amore e per esprimere se stesso affermando il proprio posto in questo mondo. Questa è la musica, un’espressione d’amore delle proprie sensazioni ed emozioni. L’idea del nostro festival è quella di portare nella nostra realtà gruppi nuovi, stimolanti e in grado di dare ai nostri spettatori qualcosa che possa davvero essere una scoperta sia musicale che culturale. L’importanza fondamentale è anche quella di portare musica di alto livello, con un occhio di riguardo alla ricerca musicale improntata sulla tradizione del paese da cui provengono.• Tre giorni all’insegna della musica (e non solo!) proveniente da tutto il mondo: Cile, Svizzera, Brasile, Tunisia, Germania, Lettonia sono solo alcune delle nazioni protagoniste del Grin Festival.

MOUNTAIN FESTIVAL – San bernardinoGiovedì 1 agosto 2019 – domenica 18 agosto 2019Il Mountain Festival ha luogo durante il periodo con maggiore affluenza di turisti in alta Mesolcina, e si svolge all’interno di una tensostruttura all’esigenza riscaldata Una serata tutta da vivere, con buonissima musica e tanto divertimento…Molteplici le tipologie di intrattenimento contemplate nel festival estivo, dai concerti alle serate di recitazione impegnata, dalle attività circensi ai momenti culturali, e tanto altro ancora.

Se conoscete altri openair non in questo articolo scriveteci a [email protected] scoprire altri dettagli sugli eventi proposti ecco il link diretto: https://tipsweek.ch/product/openair-e-festival-musicali-in-ticino/

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata