Magazine
Il calendario delle passeggiate enogastronomiche in Ticino
Il calendario delle passeggiate enogastronomiche in Ticino
Il calendario delle passeggiate enogastronomiche in Ticino
Redazione
7 anni fa
#conoscounposTicino - Camminare e mangiare: combinazione perfetta, specie tra i paesaggi ticinesi!

Anche quest’anno Tipsweek.ch – il portale che propone ogni settimana idee e consigli per il weekend e tempo libero in Ticino - ha selezionato oltre 10 passeggiate enogastronomiche da visitare. Accanto a quelle più note (e in alcuni casi già sold out), ha scovato anche quelle meno conosciute e magari mai frequentate prima, dove sicuramente non si rimarrà delusi dalle proposte enogastronomiche e dai panorami offerti.

Tante sono le passeggiate gastronomiche/enogastronomiche in programma nei prossimi mesi in Ticino. Sono manifestazioni sempre molto apprezzate… e alcune di queste registrano il “sold out” in poche ore. Tipsweek.ch vi presenta il calendario di alcune delle principali passeggiate 2018 fornendovi anche le indicazioni su dove trovare tutti i dettagli sull’apertura delle iscrizioni.

MANGIALONGA A MENDRISIO - 1° maggio 2018Le soste saranno 11 per 11 km di percorso facili, facili, ma sconsigliamo vivamente il passeggino e le scarpe con il tacco 12 sarebbero da evitare. Ad ogni sosta una pietanza che va dal miele ai formaggini, dai ravioli al bue al grill, dalla polenta uncia al gelato, con birra e vino locali. Le iscrizioni sono state aperte da metà marzo, quindi se volete partecipare fate in fretta: i posti sono infatti limitati a circa 1100 e la manifestazione si terrà con qualsiasi tempo

FESTA DEL MAGG A SANT'ANTONINO - 18-20 maggio 2018Durante la Festa del Magg vengono aperti i famosi “Crott”, antiche cantine appartenenti a privati che, molto generosamente le aprono al pubblico. In questi luoghi rustici, dove si rivive l’atmosfera del passato, si possono gustare piatti tradizionali della cucina ticinese. Balli popolari e allegria fanno da degno corollario alla festa campestre, come pure altri appuntamenti imperdibili tra i quali citiamo l’aperitivo-degustazione del venerdì sera con il vino prodotto nella regione e il mercatino artigianale che anima le vie del nucleo la domenica mattina. Altre sorprese proposte di anno in anno si potranno scoprire partecipando a questa allegra festa popolare.

GUSTA CARDADA – 19 maggio 2018Un evento promosso dall’associazione Amis da la forchéta, lo Sci Club Cardada, l’Organizzazione Turistica Regionale Lago Maggiore e Valli e la Cardada Impianti Turistici SA. Il progetto si prefigge di inserire questa passeggiata enogastronomica nel suo habitat naturale, sfruttando la straordinaria location di Cardada-Cimetta. Un evento che sposa natura e tradizione gastronomica, una piacevole passeggiata in compagnia di amici e familiari con alcune ghiotte soste dove fermarsi a gustare l’offerta enogastronomia e godersi l’imperdibile panorama del lago. L'evento avrà luogo con qualsiasi tempo.

CAVRE IN MARCIA IN CAPRIASCA - 27 maggio 2018Passeggiata gastronomica con musica nel bellissimo territorio della Capriasca. Cavre in Marcia nasce nel 2016 dalla passione per la gastronomia di un gruppo di musicanti, nella Capriasca una manifestazione di questo carattere non esisteva ancora, dunque perché non provarci? La giornata è stata un vero successo, così si decide di riproporla anche nel 2017…e nel 2018!

SUNRISE TOUR SUL MONTE GENEROSO - 24 giugno 2018Vivi l’emozione dell’alba a 1700 m.s.l.m grazie a una corsa speciale del trenino, che salirà solo per noi in vetta al Monte Generoso in tempo per ammirare l’alba. Dopo una ricca colazione buffet nel nuovo “Fiore di Pietra”, sarai accompagnato a piedi o in mountain bike verso la Valle di Muggio. Lungo il percorso si potranno assaggiare varie specialità culinarie della regione. Appuntamento per tutti al grotto per il pranzo!

STRAMANGIADA A POSCHIAVO - 1° luglio 2018La “straMangiada” è una passeggiata enogastronomica lungo stradine e sentieri di sette chilometri, interamente pianeggianti, che congiungono i villaggi di Le Prese e Poschiavo.In dieci tappe vi verranno offerte alcune specialità gastronomiche regionali accompagnate dai vini di Valtellina prodotti dalle Case vinicole Valposchiavine. In ogni sosta il servizio sarà garantito da altrettanti Gruppi culturali o Società sportive della Valposchiavo.

MANGIA E CAMMINA SULLE ALPI IN VALLE BEDRETTO - 12 agosto 2018L’ottava edizione della manifestazione “Mangia e cammina sugli alpi”. Una simpatica giornata alla scoperta della Valle e dei suoi alpeggi, degustando in compagnia i genuini sapori della Valle Bedretto. “Mangia e cammina sugli alpi” è una passeggiata eno-gastronomica lungo un sentiero di 8,5 chilometri di media difficoltà, che si snoda dall’alpe Cruina di Osco fino a Ronco

GUSTA IL BORGO AD ASCONA- 1° settembre 2018Una piacevole passeggiata nei dintorni di Ascona dove l’incontro tra natura e tradizione ci accompagneranno in alcune ghiotte soste nelle quali si potranno assaporare, in compagnia di amici e famigliari… Gusta il Borgo offre ai mille partecipanti uno scenario spettacolare: un magico mix tra il paesaggio lacustre da cartolina che il lungolago di Ascona offre, unito al passaggio nel bosco soprastante il borgo, in cui la flora offre i propri spettacolari colori stagionali.

LA FROMANGIADA VERZASCA - 9 settembre 2018Perché non abbinare una passeggiata in Valle Verzasca e un buon pranzo? La Fromangiada è una festa che si svolge annualmente in Ticino. Protagonista assoluto naturalmente è il formaggio verzaschese, che si può gustare durante un grande pranzo. A pasta dura, molle, di capra, di mucca, misto, … ce n’è per tutti i gusti. Ad animare il pomeriggio musica, giochi, sculture con le motoseghe, bancarelle e tanto altro ancora.

LUGANO PASSTEGGIA A LUGANO - 16 settembre 2018Dopo il grande successo delle passate edizioni torna la passeggiata enogastronomica Lugano PasSteggia, come dice il nome che mescola i due verbi passeggiare e pasteggiare, si cammina e si mangia. Quest’anno con interessanti novità! Otto tappe per ammirare le meraviglie della città di Lugano e deliziare i vostri palati. Il Ritrovo dei partecipanti (a seconda dell’ora di iscrizione) è nella corte interna del Municipio di Lugano

ASSAPORA MINÜS A MINUSIO - 6 ottobre 2018AssaporaMinüs è un gradevole momento enogastronomico organizzato dall’Associazione Mmmh…Minüs che invita famiglie, gruppi di amici, persone singole, giovani e meno giovani ad una piacevole passeggiata alla scoperta del territorio del Comune di Minusio.

Per maggiori dettagli e scoprire altre idee per il tempo libero visionate il sito: https://tipsweek.ch/

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata