
Gli usignoli, i piccoli uccelli noti nel mondo per il melodioso canto, sono apprezzati in Giappone anche per un’altra speciale caratteristica. Le loro feci sono in grado di restituire giovinezza alla pelle, in modo particolare a quello del viso.Sebbene la cosa non sia ancora particolarmente di moda in Occidente, in Giappone sempre più donne, ma non mancano le richieste da parte degli uomini, si affidano alle mani esperte di estetisti che offrono trattamenti al viso a base di feci di usignolo.Con le feci di usignolo il viso torna come quello di un bambino: la sostanza, conosciuta in tutto il paese con il nome di "Uguisu No Fun", termine derivante dal nome stesso del volatile, è fortunatamente inodore e, una volta applicata sul viso rende la pelle liscia, morbida e idratata.L’idea di esser ricoperti con dello sterco di usignolo, probabilmente, non piacerà agli europei. In Giappone, tuttavia, tale trattamento ha una storia ormai secolare.La ricetta della cremina, sebbene abbia subito delle piccole modifiche nel corso dei secoli, è stata tramandata di generazione in generazione, e custodita come il più prezioso dei gioielli: viene considerata al pari di una ipotetica formula di eterna giovinezza.Utile anche contro i danni dovuti all'eccesiva esposizione ai raggi del sole: stando a quanto spiegato dagli esperti nipponici, la crema di feci di usignolo conferisce alla pelle delle giovani donne giapponesi il caratteristico colore bianco spesso invidiato dal gentil sesso occidentale.“L’Uguisu No Fun - ha commentato Hari Salem, proprietario del "Hari's Salon" a Knightsbridge (Londra) - è ottimo anche per riparare l’epidermide dai danni provocati dall’eccesiva esposizione ai raggi del sole”.Tiscali notizie
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata