
Sabato 29 aprile 2017 si svolgerà la 19a edizione del Military Cross Internazionale, la gara a staffette biathlon ed individuale, organizzata dal Circolo degli Ufficiali Bellinzona, presieduto dal marzo del 2016 dal cap Manlio Rossi-Peduzzi.
E’ annunciata la consueta numerosa partecipazione di squadre di corpi militari, di polizia, guardie di confine, nonché di società sportive provenienti da Svizzera, Germania, Italia e Francia. Il percorso è quello classico, diviso in quattro tratte particolari (3 podisti e un ciclista biker) e suggestive, che attraversano il centro storico, la zona della golena del Ticino e transitano più volte sui magnifici castelli della Capitale. Si tratta di una gara veramente unica nel suo genere e anche piuttosto impegnativa a livello fisico, dato il percorso molto irregolare. Ci saranno poi anche gli atleti che affronteranno da soli l’impegnativo percorso ma senza eseguire le prove pratiche (lancio della granata di gomma e tiro con fucili biathlon ad aria compressa) che dovranno invece eseguire i concorrenti delle squadre ai cambi di tratta (sul modello del biathlon). La partenza/arrivo sarà come sempre situata sul viale Stazione. Il Comitato d'organizzazione, presieduto dal ten col SMG Stefano Brunetti, ricorda che le partenze avverranno a partire dalle 14.30 e i primi arrivi sono previsti attorno alle 15.30.
Durante la mattinata dalle 10.30 alle 12.00 chi vorrà farlo, potrà cimentarsi nel tiro biathlon che è previsto di fronte alla sede dei pompieri sull’ex campo militare.
La suggestiva cerimonia di premiazione si svolgerà alle 18.15 al Castelgrande con la presenza di autorità politiche e militari e sarà allietata dalla civica filarmonica della città.
Tutti i bellinzonesi sono invitati a contribuire attivamente al successo di questa bella manifestazione e a sostenere i concorrenti sul percorso e in modo particolare sui Castelli.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata