
Alcuni lo percepiranno come un motivo in più per provarne ribrezzo. Altri resteranno affascinati. Altri ancora indifferenti. A ogni modo è una realtà, anche gli insetti hanno i peli, con specifiche funzioni. Si chiamano setae possono servire o come recettori, o come protezione.
Sulla maggior parte del corpo di un insetto, le setae svolgono funzione protettiva. Per esempio non è raro riscontrare insetti o piccoli invertebrati capaci di rilasciare sostanze urticanti o tossiche nei confronti dell'aggressore. Tali sostanze verrebbero rilasciate proprio attraverso le setae. Ma in alcune aree del corpo, in prossimità delle cellule nervose (come occhi e bocca), queste svolgono una funzione sensoriale permettendo all'insetto sensazioni tattili e olfattive.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata