Magazine
Intervista a Enzo Iacchetti
Redazione
15 anni fa
Questa sera il presentatore e comico sarà al Lux di Massagno, dalle 20.30 a presentare il film "L'ultimo crodino"

Enzo Iacchetti questa sera sarà al cinema Lux di Massagno per presentare "L'ultimo Crodino" film di Umberto Spinazzola con Ricky Tognazzi, Enzo Iacchetti e Serena Autieri. Una storia vera, per quanto incredibile, raccontata in maniera ironica e divertente nonostante il suo sapore amaro.  

Puoi ripercorrere per noi la tua carriera?

"Ho iniziato nel 1979 al Derby, un mitico locale Milanese dove si faceva Cabaret. Da lì sono passati tutti: Villaggio. Cocchi, Renato, Faletti e Giobbe. Per me fu una scuola. Seguirono vari ed invani tentativi in televisioni locali fino a che nel 1990 arrivò il "Maurizio Costanzo show" e nel 1994 "Striscia la notizia"".

Nel frattempo hai fatto moltissime altre cose: miniserie tv, hai inciso 3 dischi, 17 pièce di teatro e 11 film

"Credo che un artista che ama questo mestiere debba giostrare tutte le discipline di questa arte. Saper cantare, recitare, scrivere fa parte di una scelta personale che mi ha allungato la carriera".

Iniziamo da "Striscia la notizia". E' un programma satirico o un tg di denuncia?

"Striscia è nato 22 anni fa come programma di varietà che ironizzava su certi tg. Negli anni l'informazione giornalistica in Italia non è migliorata. Ad oggi ci troviamo con il Tg1, il Tg della rete ammiraglia, imbavagliato. Il Tg2 non so cosa sia, Il Tg3 è un baluardo della sinistra. Studio aperto e il Tg5 sono di Berlusconi, il Tg4 viene mandato in onda direttamente da Arcore. E così siamo nella curiosa situazione in cui "Striscia la notizia" da programma satirico ora è considerato anche un Tg di denuncia, perchè tra una velina e l'altra svela, denuncia. Ai comici satirici ancora una volta tocca fare informazione. In fondo è sempre stato così. Perchè "Striscia" è un isola felice esente da censure? Perchè Berlusconi guarda i conti alla fine del mese e Ricci sa come  giostrarsi tra tutte le querele e i processi che saltano fuori e che puntualmente vinciamo".

Un aggettivo per il signor Ezio?

"Ezio è una simpatica canaglia. Lui è un ragazzino di terza elementeare, davvero. Fa scherzi di continuo, e di continuo ride. E' sempre generoso ed ha un bel carattere. Fra noi c'è una fortissima amicizia".  

E sul teatro che mi dici

"Il teatro è la mia passione piu grande. Ci ho messo tanto. E' stata una lotta togliermi l'etichetta del comico o del presentatore per portare in scena altro. Ho scritto testi miei. Mi son

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata