
Come vestirsi a un matrimonio, se sei invitata? L'impresa non è semplice, soprattutto se vuoi fare bella figura e non sbagliare nulla: l'abbigliamento e gli accessori sono ovviamente fondamentali, e devono essere eleganti senza strafare, per mantenere glamour e discrezione.
Colori chiari o comunque discreti, come il rosa quarzo o il blu serenity, evitare il bianco o il nero, ovviamente, e magari osare un po' di più con borse e scarpe da cerimonia: queste sono le principali linee guida da seguire. Scopriamole insieme nel dettaglio!
Per aiutarti a decidere cosa indossare se sei invitata a un matrimonio, ti fornirò 3 regole d'oro da rispettare alla lettera, e molte idee e spunti sui possibili abiti.
1. EVITA DI INDOSSARE ABITI BIANCHI O NERI È una tradizione che vale da sempre, e in quanto tale va comunque rispettata: durante le nozze bisogna evitare di indossare abiti bianchi (un colore che spetta alla sposa) o neri, che ricordano troppo il lutto. Il vestito da sposa merita di essere al centro dell'attenzione, con il colore bianco che riflette e si fa notare dovunque, e per puro rispetto per la sposa dovresti evitare di vestirti come lei! La scelta tra i colori in fondo è ampia: colori come il rosso o il grigio scuro per i matrimoni autunnali o invernali, o colori tenui, pastello o vitaminici per le nozze primaverili o estive.
2. NON INDOSSARE ABITI TROPPO SCOLLATI I vestiti troppo scollati o troppo corti sono da evitare. L'idea è sempre quella di mantenere una certa sobrietà ed eleganza: un matrimonio non è come un cocktail party. Per cui, in generale, segui la regola di non indossare vestiti che mostrano troppo il décolleté, o abiti troppo corti.
3. I VESTITI DA INDOSSARE A UN MATRIMONIO: ELEGANTI E DISCRETI Veniamo agli abiti da cerimonia da scegliere, e iniziamo con una considerazione. Se sei un'invitata al matrimonio, e non la testimone di nozze, per esempio, puoi considerarti più libera di vestire come vuoi. Sempre nei limiti della discrezione e dell'eleganza, come dicevO, un'invitata può scegliere un vestito più fantasioso, o leggermente meno formale, rispetto alla testimone o alla damigella. Via libera quindi ai vestiti a sottoveste, anche con bretelle sottili, a patto che non siano troppo scollati. Se hai scelto di indossare un abito corto, o comunque non lungo fino ai piedi, scegli almeno una nuance discreta, o una fantasia floreale che renda più delicato l'insieme.
Scopriamo come trovare l’abito da cerimonia giusto per il proprio fisico, basta seguire alcuni piccoli consigli per trovare il look maggiormente adatto alle tue forme ed essere un'invitata bellissima alle nozze di amici e parenti.
Uno degli elementi più importanti da considerare nella scelta dell’abito da cerimonia è la lunghezza e la forma. Di solito l’abito da cerimonia lungo è da sfoggiare nei matrimoni pomeridiani che prevedono un ricevimento serale, mentre il minidress è più indicato per le cerimonie che si svolgono di mattina e in giornata.
Per quanto riguarda la lunghezza dell’abito da cerimonia, è meglio non optare per modelli troppo corti sopra le ginocchia e, se avete un fisico mediterraneo, evitate i modelli troppo aderenti, prediligendo, invece, quelli svasati che non evidenziano troppo le rotondità. Potete anche giocare con balze e abiti con gonne a corolla optando per la tinta unita.Se invece avete una silhouette particolarmente asciutta, indossate abiti piuttosto stretti capaci di valorizzare le forme, divertendovi anche con tessuti in fantasia e con motivi decorativi.
Se non volete indossare il classico vestito da cerimonia potete anche optare per bellissimi abiti da cerimonia con pantaloni, perfetti per qualsiasi tipo di fisico e di età. Si tratta di una mise piuttosto originale che riesce a valorizzare moltissime donne se portati con classe e femminilità. Ce ne sono per tutti i gusti e per tutti gli stili: pantaloni aderenti, a palazzo, ampi e voluminosi e a sigaretta.
È il caso di prestare attenzione anche alle scollature che, per un matrimonio, non dovrebbero mai essere troppo vistose. Se poi avete molto seno, evitate scollature profonde che mettano ecccessivamente in mostra il décolleté. In generale, per evitare di sfociare nel volgare, meglio optare per scollature appena pronunciate, per scolli tondi bon ton e abiti con scollature sulla schiena.
Anche il colore è una variabile fondamentale per scegliere l’abito da cerimonia giusto, poichè dovrebbe essere in sintonia con il resto del matrimonio, soprattutto se siete damigelle o testimoni della sposa. Se siete in rapporti stretti con gli sposi, sarà facile conoscere il tema delle nozze, il colore dominante, i fiori e le decorazioni scelte, così da poter scegliere un colore che si addica al contesto.In linea di massima i colori vitaminici e luminosi sono molto indicati per le cerimonie di giorno, mentre i colori più scuri, come nero e blu notte, sono più adatti ad una cerimonia serale. Nella scelta della tonalità considerate anche i vostri colori, valutando la carnagione e i capelli per evitare contrasti troppo netti che non vi valorizzano, soprattutto se non siete in piena estate, dove tutte le tonalità sono ben accette.
Se volete essere delle invitate perfettamente a tema, potete decidere di indossare un vestito che si intoni alla location e allo stile, al di là del colore prescelto. Se il ricevimento si terrà in campagna, scegliete un abito in stile hippie-chic con accessori vistosi, se invece il matrimonio sarà ambientato in un castello, optate per un look più principesco con un abito elegante e strutturato.
Anche gli accessori aiutano a valorizzare il vostro abito e a rendere il look da cerimonia speciale. Per questo scegliete gli accessori con cura, in base al vostro fisico e allo stile del vestito. Se l’abito è già particolarmente ricco, evitate gioielli vistosi e appariscenti e optate per semplici punti luce e dettagli di perle per illuminare il viso, se, al contrario, il vestito è minimal, potete impreziosirlo con calzature con strass, pochette gioiello e orecchini pendenti.Come potete vedere, bastano poche mosse per trovare l’abito da cerimonia perfetto, valorizzando i punti di forza del vostro fisico, minimizzando i difetti. Per sentirvi bene indossate un abito che vi faccia sentire a vostro agio e ricordatevi di portarlo sempre con naturalezza e disinvoltura, così da essere belle e solari con qualsiasi vestito.
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto del'abito da cerimonia che hai scelto al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata