Magazine
La spettacolare danza del ragno pavone
Redazione
10 anni fa
Estremamente rara da osservare a occhio nudo, un video svela la magia del minuscolo aracnide

La danza è una caratteristica appartenente a tutti, non solo a noi umani. Molte specie animali simulano svariati tipi di danza per corteggiare la possibile compagna. E i ragni non fanno eccezione. Soprattutto se l'aracnide in questione è un ragno pavone.

Con il suo corpicino minuto (appena 4 - 5 millimetri), il ragnetto australiano è uno spettacolo. Il nome, ragno pavone (scientificamente Maratus speciosus), non è un caso. La parte posteriore del suo corpo mostra infatti un manto composto da vari colori. Esattamente come la coda del famoso pennuto.

Ma i bellissimi colori che il ragnetto vanta non sono l'unica caratteristica della creaturina. In tempo di accoppiamento l'esemplare maschio tenta di sedurre la femmina attraverso una lunga, e complessa, danza. Nel corso della danza, l'esemplare solleva la parte posteriore del suo corpo (l'opistosoma) rivelando così tutta la gamma cromatica presente. Esattamente come l'apertura della coda da parte del pavone.

Se l'impegno del ragnetto non è però apprezzato dalla femmina, quest'ultima finisce col mangiarsi il poveretto.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata