
Secondo una nuova inchiesta del portale Victoria Milan, le persone tatuate hanno più avventure extraconiugali delle persone non tatuate. E questa tendenza riguarderebbe in particolar modo le donne.
L'inchiesta, svolta su 3 milioni di membri attivi del portale di 16 Paesi diversi (tra cui la Svizzera), evidenzia che le donne più tatuate sono le danesi (42,3%), seguite dalle finlandesi (41,1%) e dalle svedesi (40,8%).
A livello internazionale, la percentuale di donne tatuate è di circa il 25% superiore a quello degli uomini tatuati. A titolo di esempio, in Svizzera il 29,1% delle donne ha dichiarato di avere un tatuaggio, contro il 23,4% degli uomini. In Italia il 35,8% delle donne contro il 29% degli uomini, in Spagna il 28% delle donne i il 19% degli uomini.
Secondo Victoria Milan, molte donne preferiscono non mostrare in pubblico il loro tatuaggio, ma tenerlo segreto, per riservarlo agli uomini che riescono a conquistare la loro fiducia.
La maggior parte dei tatuaggi segreti si troverebbe in Finlandia, dove il 15,8% delle donne sostiene di averne uno. In Svizzera questa percentuale è invece solo del 7,1% (3,2% tra gli uomini).
"I tatuaggi sono un segno di personalità, di creatività e di ribellione e noi ora sappiamo che sono sicuramente un segno che la persona in questione ha una vita sessuale soddisfacente" spiega il CEO di Victoria Milan, Sigurd Vedal. "Questo potrebbe aprire una caccia mondiale per scorpire il fenomeno dei tatuaggi intimi, perché sappiamo che gli uomini amano scoprire le cose nascoste."
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata