Magazine
Le righe un must have di questa stagione: 5 consigli su come indossarle!
Le righe un must have di questa stagione: 5 consigli su come indossarle!
Le righe un must have di questa stagione: 5 consigli su come indossarle!
Redazione
7 anni fa
Orizzontali larghe o strette, verticali in bianco e nero, oblique ed ondeggianti, per capi dallo stile optical. Scegli quali meglio ti donano!

Le prime righe sono apparse negli anni '40/'50 con i marinai, affascinanti giovanotti con casacche bianche e blu. Possono essere bianche e blu, nella versione classica oppure dai colori vivaci.

Le righe possono essere: orizzontali larghe o strette; verticali in bianco e nero o addirittura oblique ed ondeggianti, per capi dallo stile vagamente optical. Ogni conformazione fisica, da quella del fisico più snello e longilineo a quella del corpo più formoso e morbido, viene valorizzata da un determinato stile. Se desideri scoprire come indossare oggi le righe, ecco la guida che fa per te.

Con il ritorno delle righe riappare anche l'eterno dilemma su come indossarle per evitare di far sembrare la silhouette appesantita.

Le righe, in particolare quelle bianche e nere, sono le più apprezzate.Ad esempio indossare un abito a righe orizzontali non è una buona idea per chi ha un fisico mediterraneo o un seno prorompente, poiché quest'ultime, tendono ad "allargare" la figura. Il contrario succede con le righe verticali: la silhouette viene slanciata, snellita, tanto da farti sembrare più alta e decisamente in forma. Potrai utilizzare questo piccolo trucco, se vuoi nascondere forme morbide e migliorare il tuo look.

5 regole fondamentali da sapere:

1. LE RIGHE ORIZZONTALIChe siano su vestiti, camicie e t shirt o peggio ancora pantaloni, le righe orizzontali tendono ad allargare la figura. Trendy e sbarazzine, le righe orizzontali sono perfette per un look casual: se scegli una t-shirt a righe la puoi abbinare ad un jeans a vita alta oppure super strappato, ma anche a una gonna a ruota.

A chi stanno bene: le righe orizzontali sono perfette sulle silhouette snelle che vogliono rimpolpare le forme e accentuare le curve. Ideali per chi ha poco seno o per chi la spalle strette: in questo caso scegli righe larghe.

Gli errori da evitare: evita le righe orizzontali se hai qualche chiletto di troppo da nascondere o se hai un seno prorompente. Da evitare anche se i tuoi fianchi non sono troppo snelli e proporzionati.

2. LE RIGHE VERTICALIPerfette per chi non vuole rinunciare al trend ma non vuole rischiare di allargare la figura. Le righe verticali sono perfette per le bluse, le camicie morbide, ma anche per i pantaloni e le gonne. Per un look casual abbina la camicia a righe verticali bianche e nere con un jeans, mentre per un tocco di eleganza scegli un pantalone a righe da abbinare con un top o una giacca in una tonalità chiara.

A chi stanno bene: perfette per chi ha una forma del corpo ovale o a triangolo e vuole un effetto snellente per camuffare fianchi sporgenti. Scegli righe sottili e fini, magari in una tonalità scura. Punta su modelli morbidi e non troppo aderenti.

Gli errori da evitare: chi ha un fisico asciutto e con poche forme dovrebbe puntare su righe di un altro genere, ma se proprio non puoi fare a meno delle righe verticali, sceglile larghe.

3. Le RIGHE OBLIQUEStravaganti e originali, sono perfette per le gonne voluminose e gli abiti svolazzanti. Estremamente di tendenza, sono perfette per dare volume e forma in punti strategici: scegli capi con righe di diverso tipo mixate insieme per creare un effetto ottico personalizzato.

A chi stanno bene: le righe oblique sono perfette per dare più volume a un seno piccolo, a spalle strette o a fianchi poco pronunciati, ma possono allo stesso tempo slanciare la figura. Scegli la dimensione in base all'effetto che vuoi ottenere.  Quelle sottili slanceranno la figura, mentre quelle più larghe creeranno un effetto volume.

Gli errori da evitare: attenzione a non esagerare. Un capo studiato appositamente con diverse tipologie di righe, per esempio oblique e orizzontali, può essere trendy ma abbinare righe diverse, in colori e spessori diversi, potrebbero rovinare il vostro look.

4. COME SCEGLIERE LE RIGHEUn'altra regola che va rispettata è l'abbinamento delle righe con gli altri capi del tuo guardaroba. Se indossi una maglietta a righe dovrai indossare pantaloni, gonne o shorts a tinta unita e che richiamino uno dei due colori della maglietta.

Viceversa: se indossi dei pantaloni, una gonna o degli shorts a righe, la maglietta dovrà avere una tinta unita da abbinare alle righe. Vietato accostare righe su righe, ancora peggio se con tonalità diverse, come ad esempio righe rosse e nere, su righe bianche e blu. Creare il perfetto abbinamento in un outfit a righe non è sempre facile.

Il consiglio è quello di spezzare il look, abbinando a un capo a righe un altro a tinta unita. Se scegli una gonna a righe bianche e nere per esempio, potrai abbinare una t shirt monocolore bianca o nera, oppure una camicia degli stessi colori o ancora una camicia di jeans. Se il capo a righe è una giacca, punta su un look minimal: se è colorata scegli un jeans e una camicia bianca per un look sbarazzino, mentre se le righe sono bianche e nere o bianche e blu puoi puntare su un outfit più elegante con un pantalone raffinato nero o blu e un top dello stesso colore, da indossare con un tacco. Se hai scelto di indossare una t shirt a righe avrai l'imbarazzo della scelta: per un look vintage puoi abbinare la tua t shirt a una gonna a ruota oppure a un pantalone a vita alta, ma a anche una gonna plissè sarà perfetta.

5. COME SCEGLIERE LA LARGHEZZA DELLE RIGHE

Per chi ha un fisico minuto è opportuno usare vestiti con righe strette. Le righe devono essere direttamente proporzionali alla vostra fisicità. Aei sei alta ti consiglio di optare per righe larghe, che conferiscono uno stile più casual e sportivo.Per un look un po' più elegante, meglio le righe più strette, con accessori abbinati. Il nero rende sempre eleganti in tutte le occasioni.

Adesso vediamo alcuni look che poui utilizzare indossando la stampa a righe in base al tuo stile! 

  • LA MAGLIA RIGHE IN UFFICIO

La maglia a righe è un capo quasi basic, che puoi decidere di rendere casual o chic secondo gli abbinamenti. Per decidere come abbinarla, quindi, è importante sapere per quale occasione la indossi. Se vuoi indossare una maglia a righe per andare al lavoro durante i mesi più caldi, è il caso di non strafare e rimanere su uno stile discreto: abbina una maglia a righe (meglio se con righe nere e bianche, o nere e blu) a dei pantaloni o una gonna scura. La gonna non dovrebbe essere troppo corta, e puoi decidere di indossare sia le scarpe con il tacco basso sia delle ballerine.

  • COME VESTIRSI CON LA MAGLIA A RIGHE PER USCIRE? 

Se invece la tua maglia a righe è per uscire, sia il giorno sia la sera, allora puoi permetterti di osare di più e abbinarla a degli shorts per le più giovani o una minigonna. Sempre sul tema "osare", poi, puoi scegliere una scarpa estiva e molto femminile come la zeppa, oppure sandali e ciabattine, di gran voga quest'estate. 

  • QUALI SONO LE GIACCHE E I PANTALONI PIU' ADATTI?  

Un grande classico degli abbinamenti tra maglia a righe e pantaloni è quello con i jeans. Secondo la giacca e le scarpe che scegli, l'abbinamento con i jeans potrà essere più o meno casual o bon ton. Se tendi allo chic, ovviamente, è meglio evitare jeans strappati o dal lavaggio troppo chiaro, e optare per degli skinny jeans più scuri o addirittura dei pantaloni bianchi. Una soluzione immediatamente elegante per la sera, senza troppo sforzo, è indossare maglia a righe e jeans con un blazer, magari nero o blu navy. Puoi persino azzardare delle sneakers, in questo caso, perché la giacca da sera fa già tutto da sola, o quasi. Se vuoi un look ancora più elegante, puoi optare per dei pantaloni scuri eleganti, come pantaloni palazzo o a sigaretta. Con dei pantaloni scuri a sigaretta e una proverbiale maglia a righe sarai in zona Audrey Hepburn, e quindi nella zona dello chic perfetto, senza timore di fare errori.

Pantaloni e gonne: è preferibile scegliere righe verticali, non solo perché snelliscono, ma anche perché valorizzano l'indumento stesso dandogli una certa proporzione e simmetria della figura. Anche gli accessori (borse, scarpe, cinture), se sono a righe, richiedono un abbigliamento a tinta unita.

Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto della stampa a righe che hai scelto al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!

Isabella Ratti

[email protected]

www.isabellaratti.com

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata