
Per chi ama cucinare, chi vuole scoprire nuovi sapori o per chi semplicemente vuole imparare un nuovo piatto. Tipsweek.ch vi propone alcune scuole di cucina / corsi di cucina dove cucinare con chef e scoprire nuovi sapori e piatti.
Regione di Lugano e dintorni
CARLOTTA E IL BASSOTTOLugano• Proposte tantissimi workshop di cucina, i cui temi variano di mese in mese a seconda delle stagioni e delle ricorrenze. Ma si può organizzarne uno ad hoc per un evento speciale o per un gruppo di amici o colleghi.________________________________________LA CUCINA DEGLI ULIVI (SCUOLA DI CUCINA)Lugano• La Cucina degli Ulivi nasce dall’idea di creare una scuola per chi vuole apprendere le tecniche di cucina spaziando dalla tradizione all’innovazione.• Un posto, una cucina, dove attraverso diversi percorsi formativi, si possono apprendere i segreti di chef professionisti mettendoli direttamente in pratica. I corsi sono realizzati per piccoli gruppi di persone per poter consentire a tutti di cucinare ed essere seguiti.• Fondatrice e chef: Roberta Ghirardelli: Diplomata Chef de Cuisine presso Alma , Scuola di Cucina italiana di Gualtiero Marchesi, ha poi viaggiato lavorando in ristoranti all’estero da Honk Kong a New York ed in Francia. Dal 2010 vive e lavora in Svizzera.________________________________________A FIOR DI GUSTOLugano• Siete appassionati del mondo della cucina o della decorazione? Incontriamoci alle nostre serate e durante i corsi, vi faremo assaporare nuovi e dimenticati gusti, potrete conoscere diversi modi di cucinare, rendere più bella e accogliente la vostra tavola e tanto altro …________________________________________LABORATORI DI CUCINALugano• Un viaggio è un’esperienza emotiva e sensoriale.• “La cuoca con il mappamondo” è un laboratorio di cucina tematico, in tre ore, si realizzano ricette che arrivano da ogni parte del mondo, i partecipanti cucineranno un menu completo o un ricco aperitivo.• I laboratori sono dedicati sia ai bambini, che agli adulti ma anche alle famiglie e alle coppie.• Si cucina insieme e poi si mangia, in un ambiente accogliente, dove verrà ricreata l’atmosfera del paese scelto.________________________________________TAVOLA CALMA – Sonvico• Benvenuti in Tavola Calma! Sono Caterina, da sempre appassionata di cucina&natura. Tavola Calma è un modo di vivere la convivialità e lo stare insieme: non è soltanto un blog di cucina ma uno spazio di condivisione della propria visione del cibo. Siete tutti ammessi, nel rispetto delle idee altrui• PANIFICAZIONE a PASTA MADRE* – ogni 1° lunedì del mese• FERMENTAZIONE CASALINGA base* – ogni 2° lunedì del mese• FERMENTAZIONE CASALINGA avanzato* – ogni 3° lunedì del mese
Regione di Locarno e dintorni
IN CUCINA CON ARIANNABrione Sopra Minusio• Ogni mio Atelier nasce da un’inspirazione attorno alla quale realizzo tutti i suoi elementi, in modo da coinvolgere i 5 sensi dei partecipanti: dalla creazione delle ricette alle bibite proposte in abbinamento, fino all’allestimento e decorazione dell’ambiente e del tavolo. Trasmetto la mia passione per il mondo della gastronomia, condivido quello che ho imparato durante molti anni di soggiorni e viaggi all’estero, tramite corsi di cucina, seminari sul vino ed eventi personalizzati, per regalare ad ogni partecipante un’esperienza unica.• Tutti i corsi e seminari sono disponibili in inglese, tedesco, francese o italiano.________________________________________FOODLABLocarno• Il FoodLab è una nuova e moderna cucina con un ambiente di lavoro in grado di soddisfare le più elevate esigenze in termini di design e innovazione. Le sue caratteristiche tecniche e funzionali rendono il lavoro in cucina più facile, più sano e più confortevole.• Il FoodLab è disponibile su prenotazione per questi tre servizi: corsi di cucina, eventi culinari e cucina in affitto.________________________________________OFFICINA DEL GUSTOLocarno• Proponiamo corsi di cucina che spaziano dai finger food, al brunch, alla cucina thai a vere e proprie giornate da trascorrere insieme partendo dalla spesa, passando dalla preparazione per poi terminare con un pasto conviviale in laboratorio o nella natura.
Regione di Bellinzona e Tre Valli
MERET BISSEGGER – LA CUCINA NATURALEMalvaglia• I corsi offrono ai partecipanti la possibilità di conoscere e approfondire i diversi aspetti del mio stile di cucina: da una parte l’utilizzo, anche abbondante, di spezie e ed erbe aromatiche, dall’altra la predilezione per tutte le verdure. Altri tratti determinanti sono l’utilizzo di prodotti di stagione di produzione biologica e integrali, l’attrazione per le cucine tradizionali nostre ed esotiche, la voglia di sperimentare e l’amore per la natura.• I partecipanti approfittano pure della mia mania di raccogliere e accumulare, che non riguarda solo spezie esotiche o erbe selvatiche commestibili; i cassetti e gli scaffali della mia cucina abbondano di prodotti di ogni luogo e qualità e i libri culinari non ci stanno quasi più in sala. La mia cucina può diventare la meta di un viaggio di scoperta sensoriale!
Regione del Mendrisiotto
CUCINALICONME – CON ANDREA RAPANARO DI CUCINALIMulino di Maroggia• I corsi di cucina “CucinaLiConMe” che Andrea Rapanaro da mensilmente presso la centrale e suggestiva location del Mulino di Maroggia sono una vera e propria novità sul mercato ticinese. Il primo lunedì di ogni mese, a partire da febbraio 2019, è infatti possibile partecipare ai suoi corsi che spaziano da temi quali la cucina stagionale (4 corsi, uno per stagione), la cottura sous-vide, lo street food gourmet o il finger food di pesce fino a temi specifici quali il gelato artigianale o il gelato gastronomico.• Andrea è un consulente informatico e “smanettone del web” che ha trasformato la sua passione per la cucina in un vero e proprio lavoro. Dalla nascita del suo blog (www.cucina.li) nel 2014 ad oggi, è entrato virtualmente nelle case delle persone passando dal blog alla televisione (stagione 2017-2018 a Cuochi d’Artificio) e ora ci entra proprio fisicamente come “chef a domicilio” e organizzando eventi culinari per privati e imprese.
TicinoDiversi corsi relativi alla cucina vengono proposti in autunno grazie ai corsi per adulti. I Corsi per adulti sono aperti a tutti gli interessati a partire dai 15 anni di età, fatta eccezione per alcuni in cui le condizioni sono specificate. Vi consigliamo ad esempio il corso per preparare un ottimo brunch o quelli relativi alla selvaggina, senza dimenticare il pranzo di Natale.Conoscete altri corsi di cucina non menzionati nell’articolo? Scriveteci a [email protected]
Per tutti i dettagli relativi ai corsi ecco la pagina diretta di tipsweek.ch https://tipsweek.ch/product/ticino-corsi-di-cucina/
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata