
Con l'arrivo dell'inverno, del freddo e della pioggia difficilmente vien voglia di uscire di casa al fine di fare dell'attività fisica.Ma ecco alcuni consigli per tenersi in forma senza dover per forza uscire di casa.Per quanto riguarda le casalinghe e i casalinghi sappiate che, per quanto non entusiasmanti, le faccende domestiche, dal lavare i piatti fino a lavare i pavimenti, sono già considerabili un ottimo esercizio in movimento.E' vero che al solo pensiero di queste siamo già svogliati in partenza, ma aggiungendo un po' di musica e un pizzico di brio, anche queste possono risultare piacevoli e, soprattutto, un ottimo rimedio per tenerci in forma senza uscire di casa.Pensate che dedicando appena 10 minuti nel rifare semplicemente un letto, abbiamo già bruciato circa 33 Kilocalorie; nello stesso lasso di tempo si perdono circa 10 Kilocalorie nell'atto di lavare i piatti; 30 Kilocalorie nel lavare il pavimento.L'atto di uscire a fare la spesa, in un lasso di tempo di 1/2 ora circa, ci porta a bruciare sulle 125 Kilocalorie.Mentre nell'apparecchiare e nello sparecchiare arriviamo a consumare fino a 70 Kilocalorie.E se nemmeno questo vi convince nel prodigarvi nelle faccende domestiche, sappiate che nel caso aveste figli o nipotini potete bruciare calorie divertendovi.Si perché in circa un quarto d'ora di attività ludica con un bambino si arriva a bruciare circa 100 Kilocalorie.Ulteriore forma di "fitness casalingo" è l'atto di salire e scendere le scale.Eppure i modi di bruciare calorie sopra elencati non sono del tutto privi di rischi.Dobbiamo prestare attenzione ai movimenti che facciamo al fine di non assumere posture dannose che potrebbero provocare strappi muscolari, stiramenti o, a lungo andare, problemi alla schiena o ad altre articolazioni.Se dobbiamo sollevare dei pesi, flettiamo le gambe evitando di curvare la schiena; quando spaziamo per terra, cerchiamo di cambiare di tanto in tanto l'impugnatura con la quale teniamo scopa o scopettone, cercando di mantenere la schiena bella dritta; quando spolveriamo adottiamo movimenti circolari a direzione alternata.Per quanto riguarda il mantenersi in forma senza uscire di casa, ecco che anche la moderna tecnologia ci viene incontro.Prima di tutte la consolle Nintendo Wii, grazie ad essa è possibile svolgere attività fisica restando davanti al televisore; altra possibilità consiste nel crearsi una piccola palestra casalinga con, ad esempio, una cyclette, un tapis-roulant, lo step, ecc.Prestare attenzione anche in caso di palestra casalinga: evitare di improvvisare esercizi che non si conoscono (piuttosto farsi mostrare come utilizzare un determinato attrezzo), evitare di esagerare con gli esercizi e regolare l'intensità degli esercizi in base al proprio stato di salute.Altro canale possibile risiede in Internet, qui si possono trovare varie serie di esercizi (con tanto di illustrazione al fine di eseguirli correttamente) per fare ginnastica da fermi, in piedi, seduti o muovendosi in spazi ridotti.Possibili esempi di questi esercizi sono: camminare appoggiando lentamente il piede per terra passando dal tallone alla punta; camminare per brevi tratti appoggiando solo il tallone e, ad esempio al ritorno, appoggiando solo la punta; camminando variando, a intervalli regolari, l'andatura del proprio passo (senza necessariamente arrivare a correre). Nell'eseguire questi esercizi di camminata prestate attenzione alla coordinazione tra braccia e gambe, accentuando il movimento delle braccia come foste in una marcia.Ed ecco il rimedio per tenersi in forma più piacevole in assoluto: il sesso.In 10 minuti di sesso si arrivano a bruciare circa 250 Kilocalorie; solo i preliminari consentono di far bruciare 107 Kilocalorie all'uomo e 87 Kilocalorie alla donna; nell'atto di spogliarsi a vicenda si bruciano circa 80 Kilocalorie.Nel momento in cui si raggiunge l'orgasmo vero e proprio,
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata