
Nella notte del 17 marzo allo zoo di Basilea ha visto la luce un nuovo cucciolo di scimpanzé. La piccola, la quale gode di ottima salute, è stata battezzata Wasili, nome che in lingua swahili significa "arrivo", scrive oggi lo Zolli. Si tratta del quinto cucciolo per la mamma 31enne Kitoko. Solo qualche anno fa l'esemplare aveva "adottato" un piccolo dalla sorella, che per motivi di salute non aveva potuto occuparsi del piccolo, spiega il parco zoologico renano, che ora vanta un gruppo di scimpanzé composto da 16 membri. Secondo il comunicato, tra i primati si contano tre maschi, dodici femmine e una neonata.
I primi giorni aggrappata alla mamma
Le giovani scimmiette vengono inizialmente portate in braccio dalla propria madre e successivamente anche da altri membri della famiglia. Il cosiddetto riflesso di Moro si manifesta immediatamente dopo la nascita e consente ai cuccioli di scimpanzé di aggrapparsi con tutti gli arti alla pelliccia della madre. Wasili trascorrerà quindi i suoi primi giorni attaccata alla pancia della mamma, prima di esplorare l'ambiente circostante.