
Si è parlato spesso dei benefici che può apportare il consumo di un bicchiere di vino rosso al giorno. E il vino bianco? Con l'arrivo del caldo e la voglia di sorseggiare qualche bevanda fresca, il vino bianco potrebbe fare al caso nostro. E non solo per dissetarci, ma anche per la nostra salute. Perché anche un calice di vino bianco al dì può sortire effetti benefici nei confronti della nostra salute.
All'interno del vino bianco è infatti presente l'acido caffeico, una molecola che, anche assunta in minime dosi, contribuisce a proteggere il nostro cuore e i nostri reni. A dare la lieta notizia, una ricerca effettuata dall'Università degli Studi a Milano in collaborazione con l'Università di Torino, l'Università di Pisa e l'Ospedale Versilia di Viareggio. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Plos One.
Uno o due bicchieri, non di più. Stando proprio ai risultati ottenuti dai ricercatori, uno o, al massimo, due bicchieri di vino bianco al giorno favorirebbero un aumento dei livelli di ossido nitrico, molecola che funge come una sorta di scudo nei confronti del nostro apparato cardiovascolare.
Tutto qui? No, i componenti presenti nel vino bianco sono anche in grado di agire direttamente sui geni del nostro DNA. In questo caso vengono modulati i geni a protezione del sistema cardiovascolare e quelli che inibiscono l'apoptosi, ovvero la morte cellulare programmata.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata