Magazine
Perché gli olandesi sono così alti?
Redazione
10 anni fa
È una questione di condizioni ambientali e selezione naturale. Lo dimostra uno studio scientifico

Gli olandesi sono i più alti della terra? Un fatto che sarebbe spiegato dalle condizioni ambientali favorevoli, ma anche dalla selezione naturale, suggerisce uno studio pubblicato mercoledì 8 aprile dalla rivista scientifica britannica Royal Society. Una donna olandese è alta in media circa 1,71 m. mentre un olandese 1,84m. Ma non è sempre stato così.

Una storia degna di nota

«I Paesi-Bassi hanno una storia notevole per quel che concerne la taglia dei suoi abitanti», secondo uno studio che sottolinea che gli stessi olandesi erano i più piccoli d'Europa nel 18esimo secolo, con una taglia di apprissimativamente 1,65 m.

Negli ultimi 150 anni, l'altezza degli olandesi è aumentata di ben 20 cm, mentre sullo stesso arco di tempo, gli americani, ad esempio, sono aumentati di soli 6 cm, come lo indica uno studio condotto da Gert Stulp, specialista in salute delle popolazioni alla London School dell'Igiene e della Medicina Tropicale, che ricorda che la grandezza di un essere umano è generalmente ereditaria.

I fattori ambientali 

«La superiorità in altezza degli olandesi, è attribuita a dei fattori ambientali», constata lo studio, citando la buona alimentazione (un grande consumo di latticini) o ancora la buona salute della popolazione.

Ma l'ambiente non spiega tutto. «È possibile che la selezione naturali abbia influito in concomitanza con il contesto ambientale per favorire una maggiore altezza tra gli olandesi». Ma l'ambiente non è tutto, secondo lo studio.

Per comprendere il legame tra la selezione naturale e l'altezza, i ricercatori hanno analizzato vari dati (situazione famigliare, numero di figli viventi, età al momento del primo parto, ecc.), basandosi su un campionario di oltre 94'500 vissute nei Paesi Bassi tra il 1935 e il 1937.

È una questione di fertilità dei più alti

Su questi tre decenni risulta che le persone avendo avuto più bambini sono gli uomini con un'altezza più elevata della media, e le donne di altezza media. Risulta quindi che gli uomini più fertili (che misurano 7 cm in più della media) hanno avuto più bambini rispetto agli uomini meno fertili (che misurano 14 cm in meno della'altezza media).

«Inoltre, gli individui più alti dovrebbero avere a loro volta dei bambini alti e questo significa che la taglia media della discendenza rischia di essere più elevata di quella precedente», spiega all'AFP il ricercatore Gert Stulp, che precisa tuttavia che il suo studio, a causa della mancanza di materiale, non si basa su analisi genetiche.

Resta il fatto che negli Stati Uniti, le donne di piccola taglia e gli uomini di taglia media sono più fecondi, rileva Gert Stulp.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata