Magazine
Perché le donne preferiscono 'farlo' al buio?
Redazione
12 anni fa
Spesso vorremmo consumare il rapporto con la luce. Ma alle donne non sempre va. Ecco il perché

L'atmosfera pare quella giusta. Gli sguardi si incrociano e ben fanno intendere quel che verrà. Poi, entrambi in camera da letto. Fin qui, tutto bene. Ma ecco che alla richiesta dell'uomo di tenere la luce accesa, quasi sempre la donna risponde con un no. Perché ciò accade? Cosa provoca repulsione in un rapporto sessuale alla luce? Perché questa voglia di buio?L'uomo altro non vuole che ammirare la sua donzella in tutto il suo splendore. Consumare l'atto con la luce accesa sembrerebbe un voler mettere la prorpia amata su di un piedistallo. Cosa c'è di più bello che guardare la fiamma della nostra vita negli occhi? Eppure lei non vuole. Se da una parte la donna è fatta per essere ammirata e adorata, dall'altra questa regola va a cadere proprio nel momento in cui dovrebbe essere più utilizzata. Almeno per la maggior parte delle coppie.A dare risposta sul fantomatico comportamento delle donne, uno studio tedesco pubblicato su Bz-berlin.de. Proprio così, anche in Germania, dove è consuetudine credere alla donna libertina per eccellenza, la luce durante il rapporto sessuale è rigorosamente spenta. Ed ecco che attraverso dei sondaggi, i ricercatori hanno trovato la risposta all'ancestrale perché.Stando alle risposte delle pulzelle teutoniche, il volere la luce spenta è una risposta alla paura. Ma paura di cosa? Delle imperfezioni. Almeno stando al 35% delle intervistate.Insomma, la luce spenta per un fattore puramente estetico. La donna avrebbe infatti paura di mostrare possibili imperfezioni sul proprio corpo. Smagliature, chiletti di troppo, la famigerata cellulite e chi più ne ha, più ne metta. Ecco che l'arcano si dirada. La donna è dea, e come tale è perfetta. Guai alla luce che dunque svela il contrario.Eppure quando si parla di amore è inevitabile parlare anche di difetti. Perché se è vero che siamo tutti convinti che ci innamoriamo della donna perfetta, è anche vero che la nostra percezione di perfezione è dettata proprio e soprattutto da quei difetti che l'altra metà del cielo cerca di nascondere.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata