Magazine
Più affascinanti gli uomini bassi
Redazione
16 anni fa
Conoscete il detto "altezza è mezza bellezza"?

Conoscete il detto "altezza è mezza bellezza"?Ebbene, secondo un'indagine, non è così; non per iil 30% delle donne intervistate.A condurre la ricerca, la sessuologa Serenella Salomoni, dell'associazione "Donne e Qualità di Vita"; secondo i risultati ottenuti, gli uomini bassi sono molto più affascinanti rispetto quelli alti. Il motivo? Secondo le intervistate sarebbero più simpatici, autoironici e umili.Per la ricerca in questione è stato preso un campione di 560 donne di età compresa tra i 18 ed i 55 anni.Secondo quanto emerso, a preferire gli uomini bassi era il 30% di queste; contrariamente, a preferire un partner alto, era il 27%.Due i principali motivi per scegliere un partner basso: il 26% dichiara di sentirsi a proprio agio e non in soggezione; il 25% dichiara che è più facile scambiarsi effusioni, senza doversi per forza alzare in punta di piedi per un bacio o fare strane contorsioni per un abbraccio.Ma la ricerca non si è limitata solo a questi dati, ecco di seguito la classifica degli uomini bassi italiani favoriti: il 20% preferisce Piero Chiambretti (166 cm); al 19% piace il primo ministro Silvio Berlusconi (171 cm); il 16% dei voti va al ministro Renato Brunetta (160 cm); il cantante Pupo affascina invece il 12% delle intervistate (165 cm); per il 10% è il campione di anelli Yuri Chechi (162 cm); il conduttore televisivo Giancarlo Magalli (163 cm) guadagna l'8% dei favori; 6% per il cantante Nino D'Angelo (164 cm).Infine: 4 donne intervistate su 100 sono affascinate dal motociclista Marco Melandri (166 cm); 3 su 100 il cantante Riccardo Cocciante (167 cm); solo il 2%, invece, per il motociclista Max Biaggi (170 cm).E se c'è ancora qualcuno che "cade" nei luoghi comuni, ecco cosa ne pensano le intervistate: il 22% dichiara che non è vero che gli uomini bassi sono cattivi; il 20% sostiene che non sono aggressivi; il 18%gli definisce non invidiosi; stando al 17% non sono subdoli e, per finire, il 16% non pensa siano arrivisti.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata