
La presidente dell’Associazione dei dietisti italiani (Andid) Giovanna Cecchetto elargisce 15 consigli per superare la prova costume. Ma prima di dare i consigli, non tralascia qualche avvertenza. E’ infatti più che appurato che, ogni anno, con l’arrivo dell’estate tutti cercano di dimagrire per prepararsi a bikini e costumi vari. Troppo spesso questo accade all’ultimo minuto attraverso metodologie di dimagrimento dannose per la salute. Ed allora tutti a lanciarsi sulla tal dieta o su rinunce alimentari varie. E senza rivolgersi ad un medico o ad un dietista. C’è poi il fattore fretta. Quando ci si accorge di voler dimagrire, lo si fa tardi. Ed allora si cerca il modo più veloce per perdere chili. Perdere chili di troppo con metodologie lampo è facile, ma non salutare. Quando si vuole dimagrire, insomma, bisogna farlo nelle giuste tempistiche, stando attenti alle nostre caratteristiche personali. Non basta chiedere all’amica o all’amico che dieta segue. Perché il suo corpo avrà particolarità e problematiche differenti dal nostro. Come spiega Giovanna Cecchetto, per dimagrire non bisogna chiudersi a riccio su sé stessi, evitando inviti a cena ed occasioni mondane. E ribadisce quanto sia sbagliato rinunciare a determinati alimenti (quanto spesso si dice no ai carboidrati in tempo di dieta?). Ma per meglio capire quanto sopra, andiamo ad elencare i 15 punti stilati dai dietisti, in modo da consentire un dimagrimento equilibrato e, a differenza dei metodi lampo, realmente duraturo: 1. Evitare sempre e comunque di saltare i pasti. 2. I carboidrati sono una parte fondamentale nell’alimentazione, quindi non vanno mai aboliti del tutto. 3. Ridurre drasticamente l’assunzione di zuccheri raffinati. Quindi meno dolci ed in porzioni ridotte (soprattutto i dolci industriali). 4. Idratarsi correttamente bevendo un litro e mezzo o due litri di acqua (non bibite zuccherate) al dì. 5. Fare un paio di spuntini al giorno a base di yogurt e frutta. 6. Mangiare poco formaggio, cercando di non andare oltre le 2/3 volte a settimana. 7. Prestare attenzione a non assumere alimenti aventi le stesse proprietà nutrizionali durante il medesimo pasto (ad esempio: niente formaggio se si mangia carne; niente pane se si mangia pasta. 8. Cuocere gli alimenti al vapore, in umido od alla piastra. 9. Cercare di mangiare almeno 2/3 volte a settimana piatti unici quali zuppe e insalate. 10. Non esagerate coi condimenti, compreso il sugo per la pasta. 11. Prediligete l’olio extravergine d’oliva, cercando di aggiungerlo sull’alimento a crudo. 12. Cercate di consumare pesce almeno due volte a settimana. 13. Evitate il più possibile il sale e riducete l’apporto di olio o burro utilizzando sostitutivi quali spezie, brodo vegetale ed erbe aromatiche. 14. Accompagnate ogni pasto con un’abbondante porzione di verdura. 15. Una volta terminato il pasto, alzatevi subito da tavola. Non dovete strafare, ma una camminatina, anche breve, per favorire la digestione non fa male. Forse con questi consigli impiegherete più tempo a dimagrire, ma una volta ottenuta la linea desiderata, questa durerà molto di più. Soprattutto, una volta raggiunto l’obiettivo, è importante non lasciarsi andare. Continuate a seguire uno stile di vita sano e starete meglio con voi stessi e con gli altri. MaxT
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata