
Il tubino nero è uno dei capi più versatili e alla moda che una donna possa includere nel suo guardaroba. Può essere indossato al lavoro o per il tempo libero, a seconda degli accessori a cui viene abbinato. Per esempio, i gioielli o le scarpe possono fare una grande differenza nel tuo look.
Da buon evergreen, non conosce età, moda o stagione ed è un indumento essenziale nell’armadio di ogni ragazza e donna. Grazie alla sua versatilità e alla varietà dei modelli, permette ad ognuna di scegliere il suo e personalizzarlo secondo il proprio gusto e stile.
La storia del tubino nero inizia nel 1926 durante la ‘rivoluzione’ di Coco Chanel che gli dette il nome di Petite robe noire (vestitino nero) e lo ideò con l’intenzione di creare un abito che fosse comodo, in modo da adattarsi al fisico di ogni donna, e soprattutto portabile in ogni occasione.
Prima degli anni Venti indossare un abito nero fuori dal lutto, soprattutto durante il giorno, era considerato indecente e inopportuno.Chanel, come aveva fatto con il tessuto in jersey, stravolse le tradizionali convenzioni sociali, facendo però breccia nel cuore delle donne, al punto che la rivista Vogue definì il tubino “una sorta di uniforme per ogni tipo di donna, a prescindere dal gusto e dallo stile personale”.
Successivamente, negli anni Cinquanta, l’era “New Look” di Christian Dior e i movimenti conservatori sorti nel dopoguerra, riportarono il tubino alle sue origini di uniforme e simbolo della donna pericolosa. Nel cinema i personaggi femminili fatali e particolarmente trasgressivi, infatti, indossavano spesso tubini neri, per creare un contrasto forte con il ritratto della donna-media, moglie, madre e casalinga.
La popolarità del tubino aumentò fino a diventare mito negli anni Sessanta, quando l’attrice Audrey Hepburn lo indossò nel celebre film Colazione da Tiffany. Da quel momento il tubino si sganciò dalle convenzioni e iniziò a riscuotere consensi tra le masse, anche se un gruppo di detrattori rimaneva fermo sulle sue convinzioni.
Tra gli anni ’80 e ’90 il tubino cominciò ad essere proposto in materiali, lunghezze e tessuti diversi. Oltre al classico modello nero al ginocchio, ne vennero creati tantissimi colorati, con o senza maniche, arricchiti ora da dettagli preziosi, ora da inserti di tessuti a contrasto e le lunghezze in circolazione cominciarono ad essere molteplici: dai modelli midi a quelli più rigorosi a metà polpaccio, fino a quelli più intriganti ben sopra il ginocchio.
Oltre a Audrey Hepburn, tanti altri personaggi pubblici hanno sfoggiato con orgoglio il loro tubino nero. Wallis Simpson, la Duchessa di Windsor, era conosciuta per la sua vasta collezione di tubini neri, che decorava con innumerevoli dettagli e accessori.
Una delle sue più celebri citazioni recita: “When a little black dress is right, there is nothing else to wear in its place.” letteralmente “quando il tubino nero è adeguato, non c’è altro da indossare al suo posto”.
Il tubino nero è estremamente versatile e può essere usato per creare look e abbinamenti molto diversi tra loro.
Crea un look tradizionale
Per creare questo tipo di look dovrai scegliere accessori semplici e non troppo appariscenti. Delle perle, degli orecchini semplici, una collana o dei braccialetti non troppo vistosi saranno perfetti, così come delle scarpe con la zeppa o delle ballerine nere. Questi abbinamenti sono ideali per il lavoro.
Opta per un look più trendy
In questo caso dovresti scegliere delle scarpe con il tacco a spillo più allegre e dei gioielli più grandi e appariscenti, come per esempio una collana importante. Questo look è perfetto per una festa o una cena fuori.
Scegli un look stravagante
Per modernizzare il tuo tubino nero aggiungi dei tocchi di colore, per esempio con una scarpa metallizzata o delle calze in colori accesi. Questo look è perfetto per le ragazze che vogliono partecipare all'inaugurazione di una galleria d'arte o andare a ballare.
1. SCEGLI I GIOIELLI
I gioielli ti possono aiutare a comunicare meglio il tuo stile e il tuo stato d'animo, quindi il tubino nero sarà come una tela bianca su cui puoi sbizzarrirti con gli abbinamenti.
- Indossa degli orecchini di grandi dimensioni. A volte tutto quello di cui hai bisogno è un paio di orecchini, in questo caso scegline di grandi e appariscenti. I pendenti, i cerchi o le borchie sono perfetti, l'importante è che siano vistosi. Questo non è il momento di scegliere accessori fini e delicati, ma ricordati di legarti i capelli per mostrare meglio gli orecchini scelti.
- Abbina il tuo tubino nero con una collana importante. Una collana importante aggiunge immediatamente brio al vestito. Se preferisci qualcosa di più classico, sceglila in colori come argento, nero o in perle. Per qualcosa di più moderno opta pietre grandi e colorate.
- Indossa un orologio per dare risalto al tuo tubino nero. Prova un orologio da uomo (ovvero di grandi dimensioni). Questa combinazione è sia abbastanza classica che trendy.
- Scegli dei braccialetti vistosi. Prova a indossare più braccialetti insieme e non avere paura di giocare con l'abbinamento dei colori.
- Aggiungi una spilla. Con una spilla otterrai un look più tradizionale. Potresti usarne una vintage oppure una più moderna, ad esempio a forma di bottone, di fiocco o con delle piume.
2. SCEGLI LE SCARPE
Le scarpe sono un accessorio fondamentale per il tubino nero.
- Indossa degli stivali o degli stivaletti nelle giornate più fredde. I modelli senza tacco ti faranno apparire più moderna e giovanile, ma se al contrario vuoi sembrare più elegante, dovresti optare per dei tacchi alti (il che vale sia per gli stivali lunghi, sia per gli stivali alla caviglia).
- Abbina il tubino nero con delle ballerine. Le ballerine sono perfette se vuoi avere un look casual ma comunque sofisticato. Scegline un paio con delle decorazioni o aggiungile tu stessa con una spilla. Se stai indossando un orologio maschile potresti abbinare dei mocassini.
- Scegli delle scarpe col tacco basso. Una scarpa con un tacco basso (5 cm o meno) in un colore neutro, come color carne o nero, è perfetta per ottenere un look classico e raffinato. Queste scarpe si abbinano perfettamente a una collana di perle.
- Indossa delle scarpe più vistose per ravvivare il tubino nero. Scegli delle scarpe con tacco a spillo di un colore o forma insolita. Sperimenta con la forma, l'altezza, le decorazioni e i colori.
3. SCEGLI LE CALZE
Indossa delle calze nere per creare un look classico e sofisticato.
- Opta per delle calze marroni, coloro carne o grigie. Questi colori sono tradizionali, come il nero, ma un po' meno monotoni.
- Sperimenta con delle calze colorate. Delle calze in colori come viola, arancione o persino rosso fuoco sono perfette, ma sarebbe meglio indossarle per una festa o un'uscita con gli amici piuttosto che in ufficio. Se però lavori in un ambiente creativo e meno tradizionale potresti provare questo abbinamento.
4. SCEGLI LA BORSA
Una borsa può servire a rendere il look con il tubino più elegante o più casual, a seconda del modello scelto.
- Indossa una borsa grande a spalla. È un modello ideale per l'uso giornaliero perché puoi infilarci tutto quello di cui hai bisogno, incluso il tuo pranzo.
- I colori neutri sono perfetti perché in questo modo potrai indossare la borsa ogni giorno senza bisogno di trasferire il contenuto ogni volta che cambi vestito. Se invece vuoi vivacizzare il tuo look, scegli una borsa in un colore più acceso, come il rosa o il rosso. Potresti anche abbinarla con gli accessori che ami indossare con il tubino. Per esempio, se porti spesso la spilla in citrino di tua nonna, scegli una borsa gialla.
- Scegli una borsa con tracolla. Questo modello è leggermente più bohémien ed è perfetto per un'uscita o una festa più anticonformista.
- Scegli una pochette. Una pochette è una borsetta di piccole dimensioni e senza manici, perfetta per la sera. Tradizionalmente, il galateo afferma che le donne dovrebbero indossarne una solo per le occasioni serali e non usare mai la tracolla. Scegline una di un colore acceso o in paillettes per vivacizzare il tuo look.
5. COMPLETA IL TUO LOOK
Completa il tuo look aggiungendo degli occhiali da sole, un giacchetto o un maglione se la temperatura lo richiede.
- Indossa un cardigan con bottoni.
- Indossa uno scialle sulle spalle per aggiungere colore e riscaldarti.
- Aggiungi una sciarpa. Può essere indossata in molti modi e colori per dare versatilità al tuo tubino nero. Potresti optare anche per un foulard.
- Per completare il look, aggiungi un paio di occhiali da sole. Puoi sceglierne un modello classico nero per il giorno o preferirne uno più alla moda con la montatura bianca o le lenti verdi o nere.
L'importante è qualsiasi look o accessorio tu scelga, rimani fedele al tuo stile personale!
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto dell'accessorio abbinato al tubino che preferisci al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata