Conoscere gli alimenti più ricchi di ferro ci aiuta a evitare una carenza di questo minerale, prezioso per la corretta ossigenazione dell'organismo
Mai sottovalutare l'importanza di un dato minerale per il nostro organismo. E il ferro non fa certo eccezione. E' anzi fondamentale evitare una carenza di ferro. Questo minerale viene infatti assorbito direttamente dalla parete dello stomaco. Una volta entrato nel sangue, si deposita sui globuli rossi per essere trasportato alle varie cellule che compongono il nostro corpo. Una carenza di ferro può essere pericolosa, in quanto si rischia di non ossigenare in maniera adeguata le cellule, che potrebbero anche morire.
Ecco perché è fondamentale conoscere quali alimenti assumere per garantire un giusto apporto di ferro. Senza farsi traviare dal famoso marinaio Popeye, i cui spinaci non sono poi così ricchi di questo minerale.
Fegato di manzo: estremamente ricco di proteine, ha anche una piccola percentuale di carboidrati. Il fegato di manzo presenta un'elevata dose di sali minerali e vitamine. Unico inconveniente, è altrettanto ricco di colesterolo.Cozze: ricchissime di proteine ad alto valore biologico. Contengono anche elevati valori di colesterolo. Ricche di sali minerali, in particolare sodio.Semi di zucca: da consumare preferibilmente naturali, ovvero non tostati e salati. Da aggiungere interi alle insalate, tritati su vari piatti o, semplicemente, come spuntino. I semi di zucca danno un ottimo apporto di ferro.Uova: oltre a un elevato tasso di ferro, le uova - in particolare il tuorlo - sono ricche anche di fosforo e calcio. Non trascurabile l'elevato contenuto di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B. Presente in grande quantità anche la vitamina D.Pistacchi: sono ricchi di vitamina A, ferro e fosforo. Ottimo ricostituente per il sistema nervoso. Ottimi anche per abbassare i livelli di colesterolo nell'organismo.Carne di cavallo: estremamente magra, è consigliata a sportivi, donne incinte e bambini in fase di sviluppo. Il ferro contenuto nella carne di cavallo viene assorbito dall'organismo in percentuali maggiori di quello presente nei vegetali.Legumi: non devono mai mancare nella nostra dieta. I legumi in generale (fagioli, piselli, lenticchie, cornetti, ...) contribuiscono ad abbassare il colesterolo. Sono anche anticancerogeni. Forniscono proteine complete e fibre. Ottimi anche per dimagrire.Cioccolato fondente: noto per le sue molteplici proprietà benefiche, il cioccolato fondente dà anche un buon apporto di sali minerali, tra cui il ferro.Amaranto: i frutti della pianta tipica del centro America sono privi di glutine. Contiene grandi quantità di ferro, magnesio, fosforo e fibre. E' altamente digeribile.Avena: ottimo alimento per chi ha problemi di stitichezza per le sue proprietà lassative. Ma è anche consigliato a chi soffre di depressione, insonnia e nervosismo. Ricco di vitamine del gruppo B e di sali minerali, l'avena è un nutrimento energizzante.© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata