Magazine
Quanto tempo passi in bagno? Ecco i rischi
Redazione
10 anni fa
Un tempo lo si chiamava 'trono'. E' un luogo quasi sacro. Ma stare troppo tempo in bagno non è sano. Ecco 4 rischi e relativi rimedi

Stare seduti sul trono. Questo, sostanzialmente, il paragone che si soleva fare per chi stava in bagno. E in effetti è quasi paragonabile a un luogo sacro. Dove passiamo quasi più tempo di quanto noi stessi pensiamo. Ma attenzione a passarci troppo tempo, perché si possono rischiare conseguenze che sarebbero facilmente evitabili.

  • Stare troppo tempo seduti sulla tazza. Forse per abitudine, forse per rilassarsi, non è così raro andare in bagno con un giornale, un libro, il tablet o lo smartphone. E si finisce con lo stare sulla tazza per più tempo del necessario. Anche troppo. Una cattiva abitudine che porta a una spiacevole conseguenza: la formazione delle famigerate emorroidi. Il gastroenterologo Anish Sheth spiega che non si dovrebbe stare in bagno per il tempo necessario. Senza esagerare. E consiglia di camminare, perché stimola l'intestino e ci aiuta a rilassarci.
  • Usate spesso i tanto di moda asciugamani elettrici? Quelli, per intenderci, che ci asciugano tramite getto d'aria? Male. Anzi, malissimo. Uno studio inglese ha evidenziato che l'asciugatore elettrico diffonde 27 volte in più il numero di microbi e batteri con i quali entreremmo in contatto usando un tovagliolo. Se avete solo l'asciugatore a disposizione, prendete in considerazione l'idea di usare un fazzoletto di carta.
  • Usate tanta carta igienica? Non è un bene. L'eccessivo uso di carta, spiega sempre il Dr. sheth, può provocare irritazioni che possono infettarsi e sanguinare. Un'alternativa è usare un getto d'acqua (senza farvi installare l'ultimo wc ultra-tecnologico prodotto in giappone, potete benissimo usare il getto d'acqua della vostra doccia).
  • Attenti anche all'eccesso di pulizia. Saponi, bagnoschiuma e altri prodotti potrebbero non essere ottimali per la vostra pelle. Andando anche ad alterarne il naturale pH, con la possibile conseguenza di irritazioni cutanee. Evitate di eccedere con la pulizia, senza tuttavia evitare di lavarvi. Se possibile, favorite per le parti intime prodotti certificati come realmente neutri per la pelle (potete trovarli in qualunque farmacia).
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata