
L'assemblea ordinaria 2016 della Società Salvataggio Sub Locarno, che si è tenuta lo scorso 23 marzo, è stata l’occasione di passare in rassegna l’attività svolta durante lo scorso anno. Oltre ai vari corsi sub e salvataggio si sono svolte diverse giornate di sensibilizzazione sui pericoli dell’acqua lungo i fiumi della Melezza e della Maggia. Non sono inoltre mancati gli appuntamenti con il picchetto di sorveglianza sul lago e la presenza con “buvette” durante la manifestazioni Luci e Ombre. Durante la serata si è avuto modo di consegnare a Giordano Laloli il brevetto D3 CMAS, traguardo che certifica l’attitudine e la conoscenza quale guida subacquea ed è anche il livello più alto raggiungibile nella formazione subacquea sportiva, relativa alla didattica CMAS. Organizzazione riconosciuta a livello mondiale.
Si ringraziano sentitamente gli istruttori Bonzanini Gianni (responsabile corso), Leonardo Troiano, Enrico Santoro, e tutti gli aiuto istruttori che hanno permesso di raggiungere questa importante certificazione, raggiunta dopo un lungo e impegnativo percorso formativo.
Per quanto riguarda l’attività per la stagione in arrivo s’invitano tutti gli interessati a queste attività a volersi annunciare e poter così seguire le varie formazioni. Durante l’anno si avrà pure modo di festeggiare il 60esimo di fondazione della società.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata