Magazine
Sandali e zeppe protagonisti indiscussi di questa stagione, come indossarli?
Sandali e zeppe protagonisti indiscussi di questa stagione, come indossarli?
Sandali e zeppe protagonisti indiscussi di questa stagione, come indossarli?
Redazione
9 anni fa
Finalmente è arrivata l’estate lasciamo che un bel paio di sandali o di zeppe, modelli must have, sostituiscano décolleté e stivali.

E’ bene sapere come portarli e con cosa abbinarli, alcuni consigli:I sandali bassiStanno bene con la gonna, gli shorts o gli abitini leggeri. In genere sono abbastanza casual, perfetti soprattutto di giorno, specie se abbinati ad accessori eccentrici e trendy. Una bella collana lunga, degli orecchini a cerchio colorati o un anello grande! Se i tuoi sandali sono già decorati con paillettes o perle, valorizzali indossando un abitino di raso o di cotone leggero.

I sandali a tacchi altiSono perfetti con i pantaloni diritti, soprattutto se hanno il tacco sottile. Se invece il tacco è più largo o quadrato, abbinali ad un pantalone largo a vita alta stile hippy, con i dei bei sandali, l’effetto anni Settanta è assicurato.

Per la seraVuoi essere elegante e glamour? Opta per un abito diritto e sfiancato, stile femme fatale con una pochette abbinata o un abitino svasato, l’importante è essere comode e muoversi senza problemi, sfoggiando al tempo stesso, dei sandali con tacchi alti. Attenzione a non esagerare con i centimetri, però: il tacco deve essere proporzionato alla lunghezza delle tue gambe! In particolare, con la mini gonna non mettere tacchi troppo alti (più di 9 cm), rischieresti di ottenere l’effetto contrario.Non esagerare con gli accessori, i tacchi alti danno femminilità alla tua silhouette, soprattutto se indossi un abitino colorato. In questo caso, indossa un foulard o un gioiello prezioso. Per le lunghe camminate, evita i sandali con i tacchi alti, pensa a comprare delle suolette da mettere sotto la pianta dei piedi.

I colori, i modelliSe i tuoi sandali sono dorati o neri, stanno bene quasi con tutto. Se li scegli di colori vivaci, come il blu elettrico, il verde mela o il rosso vivo, abbinali piuttosto con indumenti della stessa tinta o, al massimo, non aggiungere più d’un colore. Per esempio, i sandali blu saranno valorizzati sotto un jeans diritto e con una maglia bianca o color pastello. Se hanno dei cinturini sllla caviglia, indossali con una gonna.La zeppa è un modello di scarpa evergreen che non passerà mai di moda. Le scarpe con le zeppe esistevano già nel Medioevo ma il loro periodo migliore è stato quello degli anni Sessanta e Settanta del Novecento quando, abbinate a pantaloni a zampa di elefante o a gonnellone a fiori erano un must have. Vediamo come indossarle!E’ un modello versatile e se ne trovano di tutte le fogge, addirittura esistono le scarpe da ginnastica con zeppa! Quelle con il laccio alla caviglia, magari in vernice e con qualche strass si adattano bene ad un abito da sera lungo e vaporoso; quelle in stoffa e con i lacci sono perfette con gli short o con una gonna etnica; quelle decolletè sono perfette con i jeans o con un pantalone classico.

Di qualunque tipo, sempre molto carine con un vestito corto e vaporoso. Attenzione invece alle gonne troppo corte ed aderenti: è vero che le zeppe slanciano ma si rischia di ottenere look assolutamente poco eleganti e poco raffinati.

Come le scarpe con i tacchi, anche quelle con le zeppe slanciano la figura e sono decisamente molto femminili. Escludendo quelle troppo alte, possiedono anche la caratteristica e il pregio di essere più comode e di rendere la camminata molto più agile e disinvolta. Decisamente minori sono anche i possibili problemi alla schiena e al tendine d’Achille causati dai tacchi alti visto che indossarli, alla lunga, causa scompensi nella postura. Anche le zeppe possono essere “vertiginose” ma rimangono comunque abbastanza comode e stabili.

Anche per la scelta delle scarpe con le zeppe valgono i soliti consigli: bisogna quindi ricordarci che il cinturino ingrossa la caviglia, i lacci al polpaccio sono sconsigliati per chi ha i polpacci ben delineati.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata