
Scegliere il cappotto giusto in base alle forme de tuo corpo non è così semplice: destreggiarsi tra cappe, tagli a trapezio e cappotti doppiopetto può confondere le idee e rendere difficile la scelta.
Il cappotto non deve solo coprire e "scaldare", deve anche valorizzare l'insieme della figura, senza appesantirla.
Qualcuna lo ama, altre lo detestano perché si sentono goffe, e non in armonia con il proprio fisico. Per sentirci a nostro agio bisogna scegliere i modelli giusti.
1. COME SCEGLIERLO?
A seconda della forma del tuo corpo, come vale per gli altri indumenti: con l'obiettivo di evidenziare i tuoi punti di forza! Il cappotto a uovo potrebbe non starti bene, ma potresti essere perfetta per un cappotto con cintura in vita; oppure hai la giusta morfologia per indossare un cappotto lungo dal taglio maschile, o sei minuta che hai bisogno di un cappotto dalle linee semplici e slanciate.
Ogni donna infatti ha delle caratteristiche diverse dall'altra che richiedono abiti, gonne e jeans dalle forme differenti: chi ha più seno, chi più curve, chi è più alta. Ma qual è il cappotto perfetto per ogni forma del corpo?
- Donna rettangolo: questa tipologia femminile presenta della linee geometriche molto squadrate e severe; il cappotto perfetto è quello oversize, che avvolge il corpo senza mettere in risalto la spigolosità, rendendo la tua linea più morbida e armonica. Se invece vuoi un cappotto che crei curve sinuose e sensuali scegli il cappotto a principessa, con cintura in vita e la parte bassa che ricorda una gonna a ruota, in perfetto stile vintage.
- Donna triangolo invertito: le caratteristiche di questa forma del corpo sono le spalle importanti e i fianchi esili che ricordano appunta la forma di un triangolo con il vertice verso il basso. Il cappotto vestaglia è perfetto per rendere le forme del corpo più omogenee, così come quello a uovo, che crea un equilibrio perfetto sulla tua figura, andando a "riempire" il punto debole della tua linea, grazie alle spalle che non sono segnate e lo scollo a V rende più femminile ogni donna.
- Donna ovale: la pancia e il lato B sono i punti più deboli della donna ovale, ma le sue rotondità possono essere camuffate con un cappotto dal taglio dritto, a patto che non sia troppo lungo. La lunghezza ideale arriva sopra il ginocchio. Non è però il cappotto adatto se hai un lato B particolarmente prosperoso.
- Donna clessidra: il corpo è proporzionato. Può osare con i montgomery e i cappotti dal taglio militare! Sono perfetti per un tocco trendy e casual e renderanno il look sbarazzino. È ideale anche il cappotto doppiopetto soprattutto da abbinare ad un outift con jeans e camicia: renderà professionale ed elegante meglio sciancrato per mettere in luce il tuo punto vita.
- Donna triangolo: vita stretta e fianchi prorompenti verranno esaltati con il cappotto con la cintura in vita, un classico intramontabile. Sinuoso ed elegante è perfetto per esaltare la femminilità di ogni donna rendendo il corpo sensuale. Perfetti anche quelli svasati sui fianchi e più aderenti nella parte superiore del busto. Da evitare invece le linee troppo dritte che renderebbero le linee del tuo corpo troppo goffe.
- Donna con gambe lunghe: se sei alta i cappotti che fanno per te sono quelli dai colori accesi, ideali per rendere le tue gambe ancora più slanciate. Se sei formosa potrai scegliere dei modelli non troppo aderenti che camuffano. Evita i cappotti troppo corti se non vuoi concentrare l'attenzione sulle tue gambe: la lunghezza ideale è una midi che arriva al ginocchio, per esaltare al meglio la tua figura.
- Donna minuta: il cappotto che fa per te è la cappa, perfetta per la donna minuta. Se invece sei piccolina e formosa il cappotto che ti dona di più è quello con la forma a trapezio, ideale per nascondere le forme troppo abbondanti. Da evitare invece i cappotti troppo lunghi e ampi che renderebbero la tua figura ancora più bassa.
- Donna con i fianchi larghi: il cappotto giusto se hai i fianchi larghi, è quello svasato verso il basso, a trapezio. Se invece vuoi scegliere un cappotto segnato in vita, deve comunque avere la parte bassa svasata e non aderire a fianchi e gambe, altrimenti l'effetto sarebbe eccessivo. Un cappotto a corolla sarebbe meglio di uno a tubino! Altro trucchetto per valorizzare i fianchi più larghi è scegliere dei colori sensuali: un bordeaux, un cammello, un nero o un blu scuro riscalderanno il vostro inverno!
- Donna con seno prosperoso: se sei prosperosa l'ideale per te è un cappotto con la vita segnata. In questo modo valorizzerai il seno senza esagerare. Particolarmente indicati sono i cappotti con la cintura in vita, magari portati morbidi sul petto e sulle gambe. Il modello a vestaglia è sicuramente il migliore per te e rappresenta anche un grande classico di sensualità e femminilità. Puoi optare per colori classici come nero, beige o rosso, ma anche per un colore super alla moda: un bel viola!
- Donna con spalle larghe: se hai le spalle larghe e i fianchi stretti, il cappotto ideale per te deve essere innanzitutto semplice. Per sminuire le spalle larghe e valorizzare di più i fianchi, il modello ideale di capospalla è a uovo. Una linea di gran moda negli anni '60 che uniforma la silhouette creando curve dove non ci sono. Il cappotto a uovo è un grande classico, che negli anni ha saputo rimodernarsi con colori e fantasie sempre più alla moda.
2. QUAL'E' IL CAPPOTTO IDEALE PER TE?
Una regola di base dovrebbe essere quella di scegliere un modello di cappotto semplice, che scenda dritto sul corpo senza troppi fronzoli. Chi ha una vita sottile potrebbe approfittarne e comprare un cappotto segnato in vita. In generale i cappotti con le cuciture longitudinali hanno un effetto snellente, per cui sono consigliati soprattutto a chi vuole sminuire le forme. La lunghezza del cappotto è cruciale: i più consigliati sono quelli che scendono fino a metà gamba, o appena più su.
Se sei curvy è meglio evitare pellicce semplici o colorate, vere o finte che siano, perché dilatano troppo la figura. Anche i cappotti doppiopetto sono da evitare, soprattutto se sei prosperosa, e così i giacconi oversize. Anche il piumino può dare problemi in termini di goffaggine e larghezza.
3. COSA EVITARE
cappotti con le tasche sui fianchi e quelli troppo aderenti o troppo imbottiti. In generale devi evitare l'effetto "imbottito", per cui scegli cappotti dai materiali più morbidi e fluidi, che scendano leggermente sui fianchi. Evita il panna, il rosa pastello, il giallo paglierino perché non darebbero giustizia alla tua personalità prorompente.
Per eliminare l'effetto "troppo gonfio", evita i cappotti doppiopetto e quelli aderenti o magari chiusi con una cerniera verticale. Ma anche quelli a uovo che, data la prosperosità del seno, invece di valorizzarlo ne appiattirebbero le linee rischiando di ingrossare la figura nel suo totale. Il trucco è valorizzare sempre, mai nascondere!
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto del cappotto che hai scelto al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata