Magazine
Sette alimenti per non invecchiare
Redazione
11 anni fa
Una ricerca sulle popolazioni più longeve ha portato a una lista di 7 cibi che ci mantengono giovani

Vi siete mai chiesti perché i nativi di Okinawa (Giappone) vivono più a lungo degli altri? O perché c'è una minor incidenza di malattie cardiache nei popoli delle isole San Blas? O, ancora, perché gli adepti della Chiesa cristiana avventista del Settimo Giorno vivono circa sette anni in più della media? Se non lo avete fatto voi, ci hanno pensato svariati ricercatori. I quali hanno condotto svariate ricerche per carpire i segreti di cotanta longevità.

E la risposta, come in quasi tutto, è nel cibo. Perché noi siamo esattamente ciò che mangiamo. E la durata della nostra esistenza su questo mondo non fa eccezione. Dopo molte ricerche (non per forza connesse tra loro), ecco infine una lista di 7 preziosi alimenti capaci di prolungare la nostra vita. Certo, il cibo da solo non basta. Andrebbe sempre e comunque abbinato a un sano e corretto stile di vita. Ciò nonostante, siamo sicuri che la lista inerente i sette cibi in questione sarà utile:

  • ribes rossi, queste bacche hanno svariate proprietà benefiche. I ricercatori hanno potuto osservare che i moscerini della frutta che si nutrono di queste bacche, vivono in media il 25% in più rispetto agli altri moscerini. Per le mosche la percentuale sale al 30%;
  • mirtilli, tra i vari frutti di bosco, questi hanno un elevato contenuto di polifenoli e antiossidanti. Ingerire molti polifenoli, diminuisce il rischio di morte del 30%. Grazie agli antiossidanti è invece possibile ridurre il rischio di contrarre malattie come cancro e diabete;
  • tè verde, bevanda ormai più che nota. Come note sono le sue molteplici proprietà benefiche nei confronti del nostro corpo. Oltre a ridurre il rischio di contrarre cancro e malattie cardiache, il tè verde può anche ridurre il rischio di morte del 26%. Questo se assunto tutti i giorni per più volte al giorno;
  • vino, si è sempre detto che un bicchiere di vino al giorno può portare solo a benefici. Ora i ricercatori riducono la stima, sostenendo che ne basta appena mezzo bicchiere al dì. Il vino rosso, ricco di antiossidanti, aiuta a mantenersi giovani. Ma attenzione, essendo alcol, il suo abuso avrebbe invece l'effetto contrario. Ad ogni modo, mezzo bicchiere di vino rosso al giorno è più che sufficiente a prolungare la vita di 5 anni rispetto a chi è astemio;
  • salmone, un tipo di pesce che andrebbe consumato senza troppe remore. Non importa come, che sia affumicato, al vapore, al forno o in qualunque altro modo, il salmone è un pesce della salute in quanto tra i più ricchi in termini di Omega-3. Gli studiosi hanno inoltre potuto constatare che l'assunzione di questo pesce favorisce la protezione dei telomeri, ovvero le estremità dei cromosomi. Questo provoca il rallentamento del processo di invecchiamento;
  • frutta secca, ne sono certi gli esperti dell'Università di Harvard. Mangiare una manciata di frutta secca ogni giorno prolunga la vita. Oltre che diminuire il rischio di contrarre cancro, malattie cardiache e respiratorie;
  • cereali integrali, pasta, olio d'oliva. Ovvero la base della dieta mediterranea. Cereali, verdure e grassi sani se volete aumentare la durata della vostra vita di circa il 20%.
  • © Ticinonews.ch - Riproduzione riservata