Magazine
Sobrio si gemella con Gatteo Mare
Sobrio si gemella con Gatteo Mare
Sobrio si gemella con Gatteo Mare
Redazione
9 anni fa
In Leventina tornano le feste di San Lorenzo, dal 5 al 13 agosto, con un programma ricco e variegato

Tornano come ogni anno le feste di San Lorenzo a Sobrio. Il paese della Leventina si animerà infatti dal 5 al 13 agosto per offrire un programma variegato ed adatto a tutti i gusti e le età.

L’Associazione Attinenti e Simpatizzanti di Sobrio (AASS) – da 47 anni organizzatrice dell’evento – ci tiene molto ad offrire dei contenuti che possano essere apprezzati a 360° da tutte le tipologie di partecipanti. Si vedranno quindi in programma il concerto lirico e quello Rock, il ballo liscio e la musica Dance e Pop, dalla grigliata al buffet freddo, dalla tombola alla commedia dialettale.

Si inizierà venerdì 5 agosto con il prologo delle feste: a partire dalle ore 17.00 si svolgerà un aperitivo in musica, per l’occasione spostato nella piazza principale del paese – come avveniva agli albori delle feste – ove gli amici Romagnoli Moreno il biondo e l’orchestra grande evento allieterà ed animerà per un paio di ore il centro del villaggio. L’orchestra grande evento è nata dalla riunione di diversi musicisti e cantanti storici dell’orchestra Casadei. Moreno Conficconi [Moreno il Biondo] voce leader dell’Orchestra Casadei negli anni ’90; Mauro Ferrara voce storica di Romagna Mia, Amico sole, La mia gente e tante altre; Walter Giannarelli [il genovese] “la fisarmonica italiana” e Fiorenzo Tassinari: “il re del sax” pilastro dell’Orchestra Casadei per una vita. Sempre venerdì 5, dalle ore 20.00 è prevista la tombola presso il capannone, con ricchi premi.

Sabato 6 agosto durante la giornata è previsto un concorso artistico per i bambini e sarà loro a disposizione un castello gonfiabile. Alle ore 17.00, presso la Chiesa di San Lorenzo, è previsto un concerto lirico-operistico per pianoforte e voci presentato dal consorzio Artistico musica, canto e Arti sceniche. Soprano: Sarah Park; Tenore: Matteo Cammarata; Basso: Mario Ritter e al pianoforte il Mo. Giuseppe Sanzàri – Entrata gratuita. Dalle ore 19.00 la rinomata griglia del Mauro sarà in funzione e a partire dalle 21.00 BALLO con l’orchestra spettacolo di MORENO IL BIONDO E IL GRANDE EVENTO – 9 elementi – con un tributo a Secondo Casadei e alla musica romagnola. Sarà questa anche l’occasione per rinnovare il gemellaggio fra AASS e Gatteo Mare Village avvenuto lo scorso anno in occasione della settimana del Liscio di Gatteo [vedi foto]. Saranno in funzione due büvettes e un cocktail bar fino all’alba – Entrata franchi 15.—.

Domenica 7 agosto è il giorno della sagra vera e propria. Dopo la Santa Messa nella chiesa parrocchiale si apriranno i bar e dalle 12.30 pranzo presso il capannone (Buffet freddo di San Lorenzo). Attenzione la partecipazione al pranzo è possibile solo dietro prenotazione ai numeri 091 864 18 19 oppure 079 658 23 32). Durante il pomeriggio sono previsti diversi divertimenti per tute le età e per i più piccoli sarà a disposizione nuovamente il castello gonfiabile. Dalle ore 19.00 sarà di nuovo in funzione la griglie e dalle 20.30 ballo con i Sanook – musica per tutti i gusti. Entrata gratuita.

Venerdì 12 agosto approderà a Sobrio addirittura la compagnia teatrale di Flavio Sala per presentare la commedia dialettale LA SOLITA SÜPA. Reduci da 9 rappresentazioni da tutto esaurito nella primavera di quest’anno, torna la commedia che ha fatto fare grasse risate a mezzo cantone. Il cast è composto da Flavio Sala, Rosy Nervi, Leonia Rezzonico, Orio Valsangiacomo, Beppe Franscella, John Rottoli, Fabrizio Casati, Moreno Bertazzi e con la partecipazione straordinaria di SANDRA ZANCHI. Questa la trama: Ignazio (Flavio Sala) gestisce un piccolo negozio di prodotti biologici insieme alla moglie, Luisa (Rosy Nervi): una donna giovane e sognatrice, che vorrebbe diventare una grande attrice di teatro. Dai due si trasferisce però anche Franca (Leonia Rezzonico), la madre impicciona di Ignazio, che non sopporta la nuora e cerca ogni pretesto per litigare con lei. La situazione precipita quando i tre si trovano in casa un rapinatore (Orio Valsangiacomo) in fuga dalla polizia… Entrata franchi 25.—

Per concludere l’edizione di quest’anno si è pensato ad un concerto per i più giovani ed appassionati di Rock. Si esibiranno quindi sul palco del capannone feste, sabato 13 agosto, a partire dalle 21.30, i gruppi SHOOTING STARS, una Girls Rock Band: 5 donne pronte a dimostrare che il rock non è per nulla un’esclusiva maschile e i ticinesissimi VOMITORS, G-Rock Folk Diallettal band. Snack roulotte, Buvettes e cocktail bar aperti fino a tarda ora. Entrata franchi 20.—

Sobrio è facilmente raggiungibile salendo per 10 km da Lavorgo, situato a 1'100 metri d’altitudine sul terrazzo leventinese denominato Traversa.

L’AASS non si limita all’organizzazione delle feste di San Lorenzo ed altri eventi ma ha pure lo scopo di rinsaldare gli indissolubili vincoli affettivi nei confronti del villaggio di Sobrio, subordinatamente al mantenimento vivo, sano e cordiale della reciproca amicizia tra i suoi aderenti.

Essa mira al raggiungimento di tale scopo principalmente:

-rappresentando l’interesse degli associati verso il paese di Sobrio;

-difendendo, proteggendo e, ove necessario e possibile, migliorando il patrimonio di carattere storico, tradizionale, paesaggistico, turistico ed economico-sociale di Sobrio;

-collaborando con le Autorità del Comune, del Patriziato e della Parrocchia nella difesa dei principi, delle usanze e dei costumi tradizionali del villaggio, tuttavia, mantenendo fondato interesse nei confronti delle necessarie migliorie di progresso, in generale, e sostenendo le Autorità stesse come pure la popolazione nelle rivendicazioni che tendano agli scopi descritti qui sopra o che, comunque, tendano al raggiungimento di scopi affini.

Ulteriori informazioni e dettagli su www.aass.ch oppure www.facebook.com/AASSobrio

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata