Magazine
Sorpresa, la barba elimina i batteri pericolosi
Sorpresa, la barba elimina i batteri pericolosi
Sorpresa, la barba elimina i batteri pericolosi
Redazione
9 anni fa
Una ricerca rivela che un viso barbuto può eliminare determinati batteri immuni agli antibiotici meglio di un viso rasato

Barba o non barba? Un dilemma che affligge molti. Soprattutto dopo che una recente ricerca ha svelato il numero impressionante di microbi contenuti in un volto barbuto. Dall'altra parte c'è un'altalenante moda che porta a prendere o lasciare il rasoio a dipendenza dei ben noti volti di Hollywood. Resta comunque un fatto, un viso barbuto porta più microbi di un viso rasato. Eppure una nuova ricerca svela un particolare molto interessante su quello che, all'interno della maschile peluria, risulta un vero e proprio ecosistema microscopico. Il volto rasato ha sì meno microbi, ma a quanto pare ben più pericolosi di quelli celati in un volto barbuto.

Lo stabilisce una ricerca, che ha preso in esame 408 tamponi prevelati da visi barbuti e non dei dipendenti del Brigham and Women Hospital di Boston. Un esperimento principalmente volto a capire come evitare possibili infezioni all'interno di una struttura ospedaliera, si è invece rivelato una manna per chi della barba ha fatto religione. Sul viso dei non barbuti è stata riscontrata la presenza di batteri anche pericolosi e resistenti agli antibiotici. Come lo Staphylococcus aureus, resistente alla meticillina. Microorganismi che non sono invece stati riscontrati sui volti dei barbuti.

L'esperimento è poi andato oltre grazie ai ricercatori del programma BBC 'Trust me I’m a doctor'. Il programma si è concentrato sull'esperimento del microbiologo Adam Robert, dell’University College di Londra, che ha coltivato in laboratorio 100 tipi di batteri diversi, tutti rinvenuti nella barba di alcuni volontari. A questo punto il microbiologo ha inserito nei loro terreni di coltura altri germi, che possono essere trovati su un viso rasato. Questi ultimi venivano letteralmente distrutti. A eliminare i poco graditi conviventi sembra essere stato lo Staphylococcus epidermidis. Adam si è poi spinto oltre, mettendo nello stesso ambiente lo Staphylococcus epidermidis e il batterio Escherichia coli. Il simpatico abitante della barba ha eliminato anche il temuto batterio.

Niente controindicazioni dunque per chi porta la barba. Anzi. A patto che sia curata. Se di per sé la barba è in grado di determinare un proprio ambiente ideale, l'igiene rimane un requisito fondamentale. E' infatti vero che una barba sporca e poco curata può provocare infezioni.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata