Magazine
"Stereotipi razzisti": i Simpson dicono addio ad Apu
"Stereotipi razzisti": i Simpson dicono addio ad Apu
"Stereotipi razzisti": i Simpson dicono addio ad Apu
Redazione
6 anni fa
Il personaggio di origine indiana dei Simpson sarà cancellato dalla serie dopo le polemiche negli USA

Il Jet Market chiude. E con lui anche il personaggio di Apu Nahasapeemapetilon, il venditore indiano dei Simpson. Da oltre un anno e mezzo infatti negli States si discute del "Problema Apu", dopo la pubblicazione di un documentario in cui Hari Kondabolu, un comico di origine indiana, definisce il personaggio del cartone animato come un "insieme di stereotipi razzisti che prendono in giro suo padre".

Secondo Kondabolu, a essere particolarmente offensivo è il fatto che il doppiatore, Hank Azaria, sia un bianco americano e che per questo faccia un'imitazione "razzista" dell'accento indiano. A confermare il drastico provvedimento di far sparire Apu dal cartone è proprio Adi Shankar, produttore (peraltro anche lui di origini indiane, ndr) dei Simpson, che tuttavia commenta con toni polemici: "Se produci uno show che commenta la società, ma sei troppo impaurito all'idea di criticare una cultura, specialmente quando un membro di quella stessa cultura ti vuole dare una mano, allora il tuo show è codardo. Non si tratta di un passo indietro o avanti, ma di un enorme passo di lato".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata