Magazine
Torna la Fiera del Fumetto di Lugano
Torna la Fiera del Fumetto di Lugano
Torna la Fiera del Fumetto di Lugano
Redazione
9 anni fa
L'edizione di quest'anno si terrà dal 7 al 9 ottobre al Palazzo dei Congressi. Protagonista Dylan Dog, ma non solo

Torna anche questʼanno l'immancabile appuntamento con la Fiera del Fumetto di Lugano organizzata grazie allʼinesauribile lavoro di Fabio e Luca Baudino, che da anni si prodigano per diffondere la loro passione per i comics.

Ad ospitare la colorata festa dedicata al macrocosmo delle nuvole parlanti, sarà ancora una volta la suggestiva cornice del Palazzo dei Congressi di Lugano, le cui sale si affolleranno di stand dove sarà possibile ammirare e acquistare fumetti, comics, manga, gadget, tavole originali e molto altro ancora. Un vero e proprio paese delle meraviglie per gli appassionati dove perdersi e dove scoprire novità e rarità di ogni genere ma anche dove giocare e divertirsi grazie a una pista Tutto Slot Car, circuito automobilistico per appassionati di modellismo, voluto da Roberto Morandi, direttore della sezione ticinese del Touring Club Svizzero e con tornei di giochi di carte e da tavolo sponsorizzati da varie associazioni locali, tra cui lʼimmancabile Torneo scacchistico under 15, patrocinato dalla Federazione Ticinese di Scacchi.

Protagonista assoluto di questa sesta edizione sarà Dylan Dog, che a Lugano aveva già vissuto una speciale avventura dal titolo: “Il Ponte del Diavolo”, su testi di Giovanni Gualdoni e disegni di Giovanni Freghieri, per l'albetto in omaggio dell'edizione 2013. Nato nel 1986, dal genio di Tiziano Sclavi, per l'Editrice Sergio Bonelli, il mitico Indagatore dell'Incubo ritorna, qui, oggi per festeggiare i suoi trent'anni di pubblicazione. E lo fa con uno degli episodi più strepitosi che lo hanno visto protagonista: “L'incubo dell'indagatore”.

Si tratta di una storia disegnata dal Maestro Claudio Villa, su testi di papà Sclavi, nel lontano 1998, e ora ripubblicata a colori – opera del giovane e talentuoso Matteo Valentina – in un'edizione arricchita da una nutrita serie dʼillustrazioni inedite, realizzate per l'occasione, da importanti nomi del fumetto mondiale. A corona dell'opera una cover inedita, realizzata sempre dell'ineguagliabile Claudio Villa che sarà ospite della manifestazione per autografare questo incredibile albo a tiratura limitata, offerto in omaggio all'ingresso a tutti i visitatori paganti. Le prime 20 copertine di Dylan Dog da lui disegnate saranno esposte, in grande formato, davanti al Palazzo dei Congressi di Lugano, dal 18 settembre al 9 ottobre 2016.

E sempre a proposito di ospiti, ricchissima la lista degli artisti presenti in fiera. Tra questi, Angelo Stano, Giuseppe Montanari, Marco Villa, Carlo Ambrosini, Pasquale Ruju, Roberto Rinaldi, Giampiero Casertano, Silvia Ziche (Topolino), Paolo Cossi, Don Alemanno, Giovanni Gualdoni, Tino Adamo, Marina Sanfelice. E proprio Gualdoni, Adamo e Sanfelice, rispettivamente sceneggiatore, disegnatore e letterista della Sergio Bonelli, saranno i promotori di una serie di Workshop a tema, durante i quali verrà spiegato come nasce, cresce e si pubblica una storia disegnata, workshop aperti al pubblico oltre che alle Scuole Medie e Superiori del Canton Ticino. Ospiti dʼeccezione 2016, da Parigi, lʼillustratore di fama mondiale, Lorenzo Mattotti e Francesco Tullio Altan, conosciuto per le sue folgoranti vignette satiriche e per aver creato la mitica Pimpa, il cagnolino a pois entrato nel cuore di tutti i bambini.

Numerose, naturalmente, saranno anche le conferenze con gli artisti e i professionisti del fumetto, tra cui impossibile non segnalare la proiezione del celebre documentario del regista Marco Soldi dal titolo “Nessuno siamo perfetti” con protagonista proprio il papà dell'Indagatore dell'Incubo. Per informazioni e aggiornamenti non perdete di vista il sito ufficiale della manifestazione allʼindirizzo www.fieradelfumettolugano.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata