
Considerati da sempre i più inclini al tradimento, si scopre che gli esponenti del sesso forte hanno una capacità superiore alle donne nell'intuire se sono stati traditi.Tramite una ricerca condotta dalla Virginia Commonwealth University di Richmond (USA) è stato scoperto che gli uomini sono dubbiosi, quasi ossessivi, sul fatto di venire traditi dalle proprie partner; sempre la medesima ricerca ha messo però in luce che questi hanno una maggiore capacità di scoprire se sono stati traditi.La ricerca è stata citata sul periodico inglese "The Independent" e pubblicata su "Human Nature".Grazie a questa paranoia, o grazie a una proiezione dei propri comportamenti poco fedeli, gli uomini riescono a scoprire il tradimento da parte della donna nel 94% dei casi.L'indagine si è basata su un campione di 200 coppie eterosessuali, a queste è stato chiesto di riempire dei formulari in cui veniva chiesto quanti sono stati i tradimenti avvenuti ai danni del proprio partner e quanti quelli sospettati.Dal controllo dei dati è poi emerso che effettivamente gli uomini sono maggiormente infedeli, con una percentuale di infedeltà del 29% da parte dell'uomo e del 18.5% da parte delle donne; altro dato emerso è appunto il fatto che gli uomini riescono a intuire un tradimento reale avvenuto da parte della donna nel 94% dei casi, mentre le donne intuiscono un reale tradimento da parte dell'uomo solo nell'80% dei casi.Secondo logica, gli uomini sarebbero maggiormente sospettosi in quanto hanno il timore di non essere i veri padri dei propri figli e, di conseguenza, di non essere riusciti a tramandare il proprio patrimonio genetico.Ma gli psicologi ci dicono che le ragioni di tale comportamento dipendono da fattori sociali e comportamentali più seri; gli uomini infatti hanno maggior dimestichezza nel conoscere i meccanismi di tradimento e ciò li rende maggiormente sospettosi in quanto sono in grado di proiettare all'esterno questa tendenza all'infedeltà.L'indagine americana, però, non ha tenuto conto di un fatto: il 10% delle donne che sono state intervistate ha successivamente dichiarato di aver mentito nel test nascondendo le loro scappatelle.Ciò prova, senza ombra di dubbio, che è impossibile trarre una conclusione sulla massa: non tutti gli uomini e non tutte le donne sono uguali, in ambo i sessi vi sono individui affidabili e individui inaffidabili.La conclusione è che all'interno di una coppia è importante il dialogo al fine di conoscersi sempre meglio, potendo così stabilire di chi ci possiamo effettivamente fidare.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata