
Se per te mettere un foulard vuol dire fare un giro attorno al collo e via, questo articolo ti cambierà ogni prospettiva! Sapevi che esistono almeno 50 modi per indossare un foulard? Continua a leggere per prendere qualche spunto su come portare il foulard nei capelli o come indossare un foulard piccolo al collo!
Le dive di Hollywood ne fecero un must del loro guardaroba.
Iniziamo a capire come indossare un foulard piccolo da tenere al collo per coprire gli anni che passano, o come semplice vezzo per dare un tocco chic al tuo outfit! Il modo più classico per indossare un piccolo foulard quadrato è quello di piegarlo su stesso formando un triangolo e poi legarlo intorno al collo lasciando il nodo da una parte o centrale.
1. COME ANNODARE UN FOULARD QUADRATO Se ti piace l’effetto e hai un foulard quadrato molto grande puoi anche fare qualcosa di più particolare mettendolo sempre attorno al collo, ma creando un’estremità più lunga dell’altra, poi annodalo e lascia che una parte scenda su una spalla. Per capire come annodare un foulard perfettamente intorno al collo, stendilo sul tavolo come fosse un rombo e fai toccare le due punte che si trovano agli estremi. Continua a piegarlo finché non avrai formato un piccolo rettangolo e a quel punto legalo sul collo come fossi una perfetta hostess di volo! Se le dimensioni sono ampie, puoi anche formare un grande fiocco sul lato, da abbinare con una semplice camicia bianca l’effetto è assicurato!
2. COME METTERE IL FOULARD GRANDE Con un foulard grande puoi fare tante cose e metterlo come vuoi: a sciarpa, in testa, come cintura, come borsa e trasformarlo addirittura in una maxi collanadi tessuto! Per fare quest’ultima non dovrai far altro che annodarlo un paio di volte per dare un po’ di movimento e poi fare un nodo tra le due estremità per fermarlo e unirlo. Puoi lasciarlo morbido al centro per formare una collana voluminosa o fare dei nodi che sembreranno delle “perle di tessuto” per lasciare senza parole le tue amiche!
3. COME ANNODARE UN FOULARD GRANDE
è quello di metterlo al collo facendo coincidere la metà della sua lunghezza con la nuca, prendere le due estremità e fare un doppio nodo ai lembi. Incrocia poi i due lati facendo coincidere il nodo che hai fatto proprio dietro la tua nuca e sistemalo per bene intorno al collo. Se hai un anello di legno o metallo puoi mettere il tuo foulard rettangolare intorno al collo in modo simmetrico e aggiungere l’anello al centro per fissarlo e chiuderlo: un effetto molto elegante!
Se hai i capelli lunghi con frangia davanti, puoi formare un rettangolo stretto e lungo con il tuo foulard e metterlo appena sopra la fronte, come una fascia, lasciando il nodo dietro nascosto dalla lunghezza dei capelli.
4. LA VERSIONE TURBANTE
Considera che solo per questa variante esistono più di 30 modi con cui puoi sbizzarrirti! Un metodo semplicissimo è quello di avvolgere tutta la testa con il tuo foulard colorato, fare un giro dietro la testa e riportare le punte verso la fronte. A questo punto fai un nodo non troppo stretto e nascondilo sotto le pieghe del tessuto.
L'estate è quel periodo dell'anno dove solitamente anche le più affezionate del total black riscoprono il colore e il piacere di vestirsi in modo più allegro e vario. Un modo per arricchire anche gli outfit più basic sono gli accessori e oggi parleremo di un particolare accessorio per capelli: il turbante.
Il turbante è un copricapo tipico dei paesi arabi e orientali ottenuto avvolgendo attorno al capo una o più fasce di tessuto: se la storia lo colloca molto lontano da noi e dalla nostra tradizione, la modaoccidentale l'ha recuperato e riproposto alle donne di tutto il mondo come accessorio di tendenza.Il turbante è stato reinterpretato in tantissime chiavi, da quelle più sofisticate a quelle più etniche: la scelta di un tessuto piuttosto che un altro può fare una grandissima differenza sul nostro look, ma è fondamentale anche la forma che il nostro turbante assume.In commercio ne esistono diversi modelli già cuciti e pronti da indossare, ma sapete che realizzare un turbante è semplicissimo? Basta partire da una sciarpa rettangolare, da un foulard quadrato o da una striscia di stoffa a piacere e avvolgerla attorno alla testa in pochi semplici passaggi.
I turbanti sono un perfetto accessorio estivo da sfoggiare in diverse situazioni:• al mare
Cosa c'è di meglio di un contesto estivo per eccellenza? Immaginate di essere appena uscite dall'acqua e di aver lasciato i capelli asciugare al sole... La salsedine li renderà arruffati, ma nessun problema: basta una pashmina o un pareo di cotone per sistemare il vostro hairstyle e sarete subito pronte e impeccabili anche per l'ora dell'aperitivo;
• in città
In città il turbante diventa subito un accessorio glamour e di tendenza, da sfoggiare sia con i look più casual, sia con outfit vintage inspired. Se invece vi piace lo stile etnico, cosa chiedete di meglio? Sarà il tocco in più per completare la vostra mise.
Per tutte coloro che sognano ancora di essere belle e affascinanti come Grace Kelly o Jacqueline Kennedy, ecco svelato uno dei segreti del loro charme.
Un semplice pezzetto di stoffa dai mille usi, un solo accessorio per rendere unico il vostro look. Il suo punto di forza è infatti la versatilità.
Il foulard è il nuovo accessorio must dell’estate. Non è mai passato di moda, dalle dive del grande cinema alle pin up degli anni ’50, tutte hanno indossato il foulard.
Vi ho preparato una guida con 7 proposte per indossare il vostro foulard in testa a seconda dei vostri gusti!
Che sia colorato, sottile, di seta o a fantasia non importa! Rispolverate i vostri armadi!
1. FIOCCHI E FASCE
Si tratta del modo più semplice per indossare il vostro foulard in testa. Prendete un foulard di medie dimensioni. Ripiegatelo sul senso della lunghezza fino a formare un grosso nastro. Il gioco è fatto! Potete indossarlo intorno allo fronte, vero hippie style! Oppure annodarlo dietro la nuca come se fosse un cerchietto. E per le più coraggiose che ne dite di decorare il vostro look, creando un fiocco sulla sommità della testa o di lato?
2. PIRATE STYLE
Si tratta di un look difficile da portare, ma molto chic in particolari occasioni. Se non volete rovinare i vostri capelli causa sole e salsedine questo è il look che fa per voi. Prendete un foulard, fatene un triangolo. Il lato lungo deve andare lungo la fronte. Arrotolate le punte e legatele dietro la testa. Se il foulard è molto lungo poi le code cadranno sulla schiena creando un vero look da donna del deserto. In alternativa potere creare con le code un nodo o farle ricadere di lato.
3. fOULARD RACCOLTO
Per rendere l’acconciatura veramente perfetta ecco allora che il foulard ci viene in aiuto. Ripiegate il foulard su se stesso per formare una fascia. Raccogliete i capelli in una coda alta e legateli con un elastico. Coprite l’elastico con il foulard.
4. ANNI 50'
Quante di noi se le ricordano con un foulard attorno alla testa e i grandi occhialoni neri? Negli anni ’50 ogni diva aveva un foulard nell’armadio. Era il pezzo forte del loro outfit. E grazie a loro questo stile non è mai tramontato! Il carré intorno alla testa è un accessorio irrinunciabile per essere veramente affascinante. Questo stile è adatto alle giornate ventose, magari per una passeggiata in città o sul mare! Piegate il foulard in due unendo i due angoli opposti, poggiatelo sulla testa e annodatelo sotto al mento.
5. COME DARE UN TOCCO DI COLORE ALLA VOSTRA TRECCIA
La treccia rimane sempre l’acconciatura più facile per chi ha capelli lunghi e poco tempo per acconciarli. Diamole un po’ di colore con i foulard! Raccogliete i capelli con un elastico. Copritelo con un’estremità del foulard e annodatelo. Fate la treccia usando il foulard come una ciocca di capelli.
6. STILE PIN UP
Vi ricordate i manifesti americani anni ’50? Il cosidetto stile Homegirl divenne molto famoso negli anni 50'. A farla da padrona era la bandana che rendeva questo look unico. Capelli raccolti, bandana a modo cerchietto e frangetta cotonata. Per tutte colore che amano questo stile molto particolare e assolutamente sexy (ve la ricordate Christina Aguilera nel video Candyman?), basta usare il foulard come una semplice fascia.
7. CHIGNON COUTURE Dovete partecipare ad un evento molto importante? Non sapete come acconciarvi i capelli? Un semplice chignon non vi basta? Ecco allora che il foulard vi viene in aiuto. Utilizzatelo per decorare lo chignon alto come se fosse un elastico. Per coloro che invece sono al mare e desiderano proteggere i capelli dal sole, piegate il foulard unendo gli angoli opposti. La parte lunga deve coprire la fronte. Passate le due estremità sotto la punta posteriore in modo che copra tutto lo chignon. Girate le due code attorno allo chignon e fate un bel fiocco.
Usate la vostra fantasia, esagerate e create acconciature sempre nuove! Magari utilizzando il vostro foulard!
Ti sono serviti i miei consigli? Mandaci in redazione una foto del FOULARD che hai scelto al numero 0761025708, settimana prossima ci sarà una gallery con tutte le vostre immagini e se vuoi le possiamo commentare insieme!
Isabella Ratti
www.isabellaratti.com
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata