
Il Comune di Monteceneri arriva oggi alle soglie della sua quarta legislatura ma la sua giovinezza politica non cideveingannare:allespallevantaunatradizionedavveroantica. GliexComuni,gliantichiNucleichehanno voluto fondersi nel 2010, conservano nel territorio preziose costruzioni, spesso in rovina, di età precedente la nascita della Confederazione stessa. Le piccole comunità all’origine del moderno Monteceneri si erano potute sviluppare nella Val Carvina grazie alla straordinaria ricchezza di acqua, sorgiva e sotterranea, fonte irrinunciabile per la vita e le attività: il territorio comunale è ricco di torrentelli e riali, per non parlare del fiume Vedeggio nel fondo valle. L’acqua è il tesoro naturale di Monteceneri, è la ricchezza di tutti noi cittadini dalla quale attingiamo quotidianamente con fiducia, ci accompagna nelle nostre esigenze di base, diventa parte di noi attraverso l’alimentazione. Come ogni tesoro ha bisogno di cure e valorizzazione. L’acqua potabile va sorvegliata in modo professionale, non solo costruendo bacini di raccolta e strutture di collegamento tra le sorgenti per poter garantire a tutto il Comune l’acqua di cui necessita ma assicurando che la qualità dell’acqua erogata sia conforme alle esigenze di una popolazione che vuole rimanere in salute. Se da una parte l’acquedotto di Monteceneri nel suo complesso è strutturato sufficientemente per distribuire acqua potabile con continuità a tutto l’attuale Comune, dall’altra è assolutamente carente di un sistema “di qualità”, tra l’altro obbligatorio per legge, che evidenzi i rischi possibili corredato dalle misure correttive e preventive indispensabili per una gestione competente dell’acqua, qualunque cosa succeda. Effettuare le analisi di laboratorio è solo una piccola parte di una gestione responsabile, è indispensabile anche il saperle interpretare, comprendere cosa rappresenti un problema od un potenziale rischio ed agire tempestivamente di conseguenza. La gestione professionale dell’acqua potabile dovrà essere uno degli obiettivi irrinunciabili della prossima legislatura, non si può fallire, è una questione di tutela della salute, del benessere e della tranquillità dell’intera popolazione di Monteceneri.
Alessandra Noseda
Candidata al Municipio ed al Consiglio Comunale per la Lega dei Ticinesi, Comune Monteceneri
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata