Ospiti
Claudio Bonomi - Il mio impegno politico nel Comune di Monteceneri
Claudio Bonomi - Il mio impegno politico nel Comune di Monteceneri
Claudio Bonomi - Il mio impegno politico nel Comune di Monteceneri
Redazione
9 anni fa

Care elettrici, cari elettori,

La mia entrata in seno al Municipio di Monteceneri è stata nell’ottobre 2013, assumendo il Dicastero delle Opere Pubbliche e Rifiuti e questo dopo precedenti 14 anni di cui 10 da Vice Sindaco nell’esecutivo nell’Ex Comune di Rivera.

L’entrata in Municipio, di un esponente della Lega, ha in un certo modo influito un cambiamento nell’approccio ai vari temi in discussione. Essere in minoranza non è sempre facile e bisogna accettare anche le decisioni degli altri, e qui devo rendere atto che ho potuto lavorare ed essere ascoltato, ciò che mi ha permesso di portare a compimento diversi progetti tra cui:

La mia prima grande sfida è stata quella del nuovo Regolamento Rifiuti basato sulla tassa del sacco. Infatti il primo regolamento approvato dal Consiglio Comunale nel dicembre 2012, è stato bocciato in votazione popolare a seguito del referendum lanciato dal gruppo Lega di cui ne faccio parte. Tale nuovo Regolamento ha portato alla riduzione considerevole del costo del sacco ed è stato arricchito da aspetti sociali, trovando luce verde nella seduta del Legislativo nel giugno 2014.

Sempre in tema dei rifiuti, nel Quartiere di Medeglia, si è effettuato un riordino delle piazze di raccolta, con la posa di cassonetti di nuova generazione e dato possibilità di accesso fuori orario all’Eco Centro tramite tessera magnetica.

Un lavoro non indifferente, lo dedicato “e lo sto facendo tuttora”, nel dare all’ufficio Tecnico Comunale quella impostazione organizzativa che risponda alle necessità di questo comune quali: riassetto logistico, flussi organizzativi, programmi gestionali e il servizio di picchetto.

Ho fatto si che il nuovo Comune, avesse ad inserirsi in una nuova visone per quanto concerne la conservazione del patrimonio stradale che conta oltre 50 km, con lo stanziamento di un credito di fr. 1'666'600.--, per la manutenzione straordinaria delle strade per il periodo 2015 – 2018.

Sempre in ambito di strade, ho promosso l’appalto per la manutenzione ordinaria annuale della rete stradale, per un importo di fr. 300'000.--.

Nel rispetto alla Legge cantonale sui territori soggetti a Pericoli naturali, è stato elaborato il progetto e lo stanziamento del relativo credito di fr. 1'343'000.--, per le opere di premunizioni a salvaguardia delle Frazioni di Capidogno e Sorencino.

Non da ultimo, unitamente al Capo Dicastero Sport, si è avviato il progetto di risanamento della pista atletica del Centro Sportivo Quadrifoglio, il quale Municipio, ne ha licenziato il Messaggio di fr. 630'000,--, prossimamente al vaglio del Consiglio Comunale.

Il lavoro in un Comune non manca e già all’orizzonte si stanno delineando altri progetti che animeranno confronti e discussioni quali: “il Centro per la gestione degli inerti e lo svincolo di Sigirino, lo stand di tiro, le discarica inerti al Monte Ceneri, i ripari fonici autostradali e non da ultimo la pianificazione territoriale”.

Avverto con sentimento di essere parte di questo Comune e di poter guardare avanti con ottimismo a costruire “assieme a voi se mi sarà data la possibilità” un Comune ancora migliore.

Claudio BonomiLega dei ticinesi, Monteceneri

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata