Ospiti
Ivan Belloni: Piazza Baraini a Genestrerio, a quando?
Redazione
14 anni fa

Martedì 28 settembre – nel quartiere di Genestrerio – alla presenza delle Autorità cittadine, è stato inaugurato il nuovo autosilo, eccellente realizzazione della prima parte di quella nuova piazza fortemente voluta dalla popolazione. Mario Botta, nato a Genestrerio e che già aveva progettato la nuova Casa Parrocchiale e la facciata della Chiesa, aveva presentato un progetto per una piazza in cui egli stesso, da giovane, aveva giocato ed incontrato gli amici: uno spazio, quindi, che egli ben conosce e non solo affettivamente. Sono cambiate tante cose e, fra tutte, il traffico all’interno del paese è aumentato in modo spropositato. Proprio per questo la visione globale dell’architetto Botta non può essere stravolta e il suo progetto deve essere realizzato interamente. Alla prima parte deve far seguito la seconda, che prevede: a) la sistemazione della piazza, con l’eliminazione dei posteggi e l’inserimento di nuovi arredi, quali ad esempio panchine, una fontana ecc.; b) la correzione del tracciato stradale, previsto proprio per regolare la velocità dei mezzi. Non si deve attendere l’esecuzione di altri lavori stradali – per intenderci dall’ingresso del paese sino al fiume Laveggio – ma si deve senz’altro terminare quanto progettato nel suo insieme. La pavimentazione e la scelta dei materiali non devono essere d’ostacolo all’esecuzione dei lavori: nessuno pretende una piazza in granito cinese o altro materiale pregiato, giusto per intenderci! Ricordiamo che nel no. 3 del 2007 la rivista Memore, alla voce “Genestrerio: patto politico” fra le altre cose citava: “Riqualifica architettonica di piazza Baraini ed esecuzione delle opere votate dal Consiglio comunale a medio termine”. Infatti, il 13 giugno 2005 il Consiglio Comunale aveva votato il credito quadro per l’allestimento del progetto e il 23 ottobre 2005 era stato superato brillantemente lo scoglio del referendum, è solo questo il progetto che vogliamo vedere realizzato. All’inaugurazione dell’autosilo non ha fatto seguito, come logica vuole, l’eliminazione dei posteggi in piazza Baraini, ma addirittura sono stati marcati a nuovo ed è stato posato un nuovo parchimetro. Negli incontri casuali in piazza, al negozietto, in posta o persino sul sagrato della Chiesa, si manifestano dubbi, incertezze, preoccupazioni sulla realizzazione della nuova piazza. A fronte di questa carenza di informazioni, alimentata da dubbi e perplessità, la sottosezione del PLR interroga quindi l’Esecutivo della Città circa le sue intenzioni per questo importante progetto e si chiede se non sia necessario organizzare una serata pubblica sull’argomento, durante la quale tranquillizzare i cittadini sul programma futuro, sulle tappe realizzative, i tempi e i modi. Lo sottolineiamo: questo progetto è stato fortemente voluto dalla popolazione e il Comune di Mendrisio lo aveva fatto suo nell’ambito della concertazione per l’aggregazione comunale. Ivan Belloni per la Sottosezione PLR Genestrerio

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata