
Quale Capodicastero Azienda Acqua Potabile espongo alcune argomentazioni vere e false:
Vero è che a Sigirino sia già attivo un pozzo di captazione. Una nuova condotta per alimentare l’acquedotto di Rivera-Bironico-Camignolo ha un costo di ca. CHF 3.5 Mio.. In alternativa sono già state posate delle tubature che permettono il rapido collegamento della condotta AIL al bacino Maravè.
Vero è che nel 2018 entri in vigore il nuovo limite massimo del tenore di arsenico nell’acqua potabile. L’acqua captata a Camignolo già lo supera di 5 volte. Si sta testando con il Politecnico Federale di Zurigo un nuovo sistema di filtraggio. Risulta comunque verosimile la dismissione delle sorgenti di Camignolo nel 2018.
Falso è che l’acqua in eccesso (uguale al contenuto di un lavandino ogni minuto) dell’acquedotto di Medeglia possa incrementare l’approvvigionamento idrico dei quartieri di Rivera, Bironico e Camignolo. L’investimento sarebbe di circa CHF 1.5 Mio. Con il programma di sensibilizzazione al consumo consapevole (inizieremo nei prossimi mesi) si otterranno risultati migliori.
Falso è che una rete di distribuzione di acqua industriale migliori l’approvvigionamento di acqua potabile. A Monteceneri i privati utilizzano ca. 2/3 della produzione totale, le industrie ed aziende il restante ca. 1/3 (di cui la metà per due aziende che necessitano di acqua potabile per la loro attività). Investimento improponibile per una rete da realizzare ex-novo. Si sta per contro pianificando l’acquisto di un sistema di ricerca precoce delle perdite dell’acquedotto per recuperare preziosa acqua potabile.
Vero è che la messa in esercizio di un nuovo pozzo di captazione a Camignolo limiti le possibilità edificatorie della particella a lato delle scuole medie. Il pozzo e le rispettive zone di protezione ambientale andrebbero ad interessare la metà circa della superficie utile. Io penso a quella particella quale area di interesse pubblico, quale luogo di incontro, di scambio sociale e di aggregazione. Con dei contenuti differenti, fuori dagli schemi, magari quale comparto a carattere culturale, e perché no attribuito a teatro all’aperto ben integrato nel territorio, dandogli un futuro non di cemento, ma di vita.
Vero è che un municipale debba preservare la capacità di investimento del proprio Comune e proporre investimenti mirati e sostenibili.
Matteo Della Pietra Municipale PLR uscente, candidato no. 4 al municipio per la lista PLR
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata