Ospiti
Seo Arigoni: Cosa faccio ad aprile? Lascio...
Redazione
14 anni fa

Nelle ultime settimane alcune persone mi hanno chiesto “Seo, ma tu cosa fai ad aprile? Ti ricandidi?” Ho risposto che entro la fine di novembre avrei reso noti i miei pensieri e la mia decisione. Eccoli. E’ cosa nota che alcuni partiti mi hanno chiesto di candidarmi sulle loro liste ma, dopo lunghe riflessioni in particolare sulla proposta del movimento della lega, ho deciso di non aderire a nessun partito e/o movimento. “Ma Seo, così facendo resti al palo e non potrai aiutare i più deboli come cerchi di fare nel tuo quotidiano”, è stata la più frequente delle reazioni. Forse hanno ragione, ma sono convinto che è nel mio quotidiano - e non come “indipendente” all’interno di un partito che, prima o poi, ti chiederà di votare in un certo modo - che ho il maggior spazio per portare avanti certe idee. Non ho l’ambizione di cambiare il mondo ma la volontà e la speranza di continuare nel cammino che da alcuni anni ho intrapreso. Per evolvere in modo equo, giusto, rispettoso della vita e dell’ambiente ci vogliono l'impegno e le rinunce personali di tutti, classe politica in primis. Non credo che oggi si possa chiedere alla classe dirigente, ai gruppi di interessi, alle grandi famiglie, e ai partiti, che rappresentano nelle istituzioni questi interessi, di autoriformarsi. Vi siete mai chiesti perché tutti vogliono la cassa malati pubblica ma nessuno la fa? Perché mancano i soldi per le donne di pulizia e poi si cambia la Mercedes del Consiglio di Stato? E’ necessario far crescere in ognuno di noi una nuova forza morale, una consapevolezza che solo con l’esempio e la forza di non essere indifferenti a ciò che accade, potrà portare tutti alla comprensione che il bene dell’altro è il nostro star bene. Spesso, dopo queste considerazioni, le persone che si interessano al mio futuro politico mi chiedono: “Ma allora lasci?” Oggi la risposta. Si, lascio … lascio un’ultima idea a disposizione dei cittadini che ne vorranno fare uso, anzi non solo un’idea: una premessa, alcuni principi e varie idee (maggiori info su www.indipendentiticino.ch). Se vi sarà l’interesse di un sufficiente numero di cittadini e la necessaria disponibilità finanziaria, questi principi e idee indipendenti potranno essere portati alle prossime elezioni cantonali… In ogni caso ringrazio tutti coloro che mi hanno dato fiducia e sostegno e la possibilità di vivere un’esperienza politica che mi ha permesso di comprendere almeno due cose: la prima è che “o si cambia o tutto si ripete”, la seconda che “la politica non è una porcheria, è che non sempre è fatta con trasparenza nell’interesse delle cittadine e dei cittadini”. Un abbraccio, Seo. Sergio Arigoni, deputato Indipendente

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata