Sport
Bellinzona: svolta Under 18
Redazione
13 anni fa
Il Torneo pasquale non sarà più per gli Under 19. Potenziato anche il comitato organizzativo

A dire il vero una decisione era nell’aria già da diverse stagioni. È caduta nel corso dell’estate dopo attente riflessioni e un’ampia consultazione. Già a partire dalla 73esima edizione del Torneo, che si terrà nei giorni di Pasqua del 2013, dal 28 marzo al primo aprile, a Bellinzona scenderanno in campo ragazzi nati non oltre il 1995 (fanno eccezione come sempre i “fuoriquota”). Il motivo è presto detto. Il sempre più feroce scouting praticato da tutte le società di calcio del mondo ha di fatto abbassato l’età media di entrata dei giocatori nei ranghi delle prime squadre di Club. Soprattutto dei calciatori più talentuosi. Di conseguenza gli organici delle giovanili risultano spesso privati dei “pezzi” più pregiati. Solo in parte questa tendenza è stata compensata dall’arrivo, in età giovanissima, di nuove leve provenienti dal mercato globale del calcio. Il cambiamento è stato dettato dall’esperienza maturata negli ultimi anni dall’attuale Comitato organizzatore. È risultata più volte evidente la difficoltà di alcune selezioni giovanili nel reperire i migliori calciatori di 19 anni da portare al Torneo. Anche per questo motivo alcune società si sono presentate a Pasqua con organici troppo giovani rimediando puntualmente sul campo brutte figure nei confronti delle più mature concorrenti. Gli organizzatori del Torneo sono consapevoli del rischio di un possibile abbassamento del livello generale del gioco, ma sono altresì convinti che dal prossimo anno saranno presenti alla competizione i migliori 18enni dei rispettivi club ospiti. Ed è proprio per dimostrare la bontà di questa scelta che si sta lavorando in questi mesi. La 73esima edizione è già in cantiere. Sul fronte delle squadre al momento le uniche gradite certezze sono il Team Ticino, il club detentore del titolo Boca Juniors e una rappresentativa confederata. L’ospite africano è un proposito che potrebbe finalmente realizzarsi nel 2013… sono in corso trattative avanzate per portare al Comunale una selezione competitiva. Spagna, Italia, Francia, Inghilterra e naturalmente il Sudamerica sono i terreni su cui si concentrano oggi le battute di caccia. Il nuovo Comitato e l’ACB Per affrontare al meglio il duro lavoro dei prossimi mesi e in vista di un futuro possibile rimpasto al suo interno, il Comitato organizzatore del Torneo si è potenziato con l’arrivo di alcuni nuovi membri. Nel segno di una rinnovata collaborazione con i vertici dell’ACB è entrato a far parte dell’esecutivo della manifestazione il direttore sportivo granata Giuseppe Bifulco. La squadra completa è dunque la seguente. Presidente Mattia Guerra; vicepresidente Philippe Bernasconi; Alessandro Mangiarratti e Raffaele De Rosa sponsoring e marketing; Franco Riva, Joas Balmelli, Daniele Murru e Marco Ottini trasporti e logistica; Christian Romelli e Paolo Ascierto alla comunicazione; Luca Solari alle finanze; Simone Sümer e Denis Guerra responsabili squadre; Giuseppe Bifulco per i contatti con l’ACB.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata