![](https://dexter-cdn01.gruppocdt.ch/ticinonews/stories/2025/02/15/960x640/bb909ac4-e5cd-4725-9349-75dc15c057b0.jpeg)
Camille Rast è la nuova campionessa del mondo di slalom! La sciatrice vallesana ha trionfato quest'oggi a Saalbach, precedendo la svittese Wendy Holdener per una storica doppietta svizzera. La sciatrice di Vétroz è la prima svizzera a vincere nella disciplina ai Mondiali dopo la glaronese Vreni Schneider, che ottenne il titolo nello slalom nel 1991.
Il trionfo di Rast
Ultima a partire oggi pomeriggio grazie a una prima manche eccezionale, Camille Rast ha gestito perfettamente la pressione nel suo primo grande appuntamento. E pensare che la campionessa del mondo junior 2017 della specialità non aveva mai raggiunto un podio in Coppa del Mondo prima di questa stagione 2024/25, segnata dalle sue prime due vittorie a questo livello (Killington e Flachau).
Argento per Holdener
Quarta dopo la prima manche, Wendy Holdener ha dato il massimo nel secondo percorso. Sconfitta per 46 centesimi, si deve accontentare della sua terza medaglia d’argento in slalom dopo i Mondiali 2017 e le Olimpiadi 2018. Conquista inoltre il suo terzo argento in questa rassegna, dopo quelli ottenuti nel Team Event e nella combinata a squadre. Ora il suo bottino ai Mondiali sale a nove medaglie.
Liensberger terza
L’austriaca Katharina Liensberger completa il podio, con un ritardo di 1"32 rispetto alla nuova campionessa del mondo e un vantaggio di appena 2 centesimi su Paula Moltzan (4ª). La quattro volte campionessa del mondo della disciplina Mikaela Shiffrin si classifica quinta, mancando così il podio per la prima volta in sette slalom disputati nei campionati del mondo.
Meillard out
Mai oltre il decimo posto in una gara di Coppa del Mondo di slalom in questa stagione, Mélanie Meillard ha subito la sua prima eliminazione dell’anno in questo secondo tracciato. La sciatrice di Hérémence, decima dopo una prima manche in cui aveva commesso un errore determinante, è uscita di pista mentre tentava il tutto per tutto.