
Nell'immaginario collettivo quella del calciatore è una professione ambita da tutti, che regala stipendi da nababbi. Un discorso che regge a metà, anche nei campionati svizzeri, dove molte squadre non possono assicurare grandi stipendi.
Secondo i dati della FIFPro, associazione internazionale dei calciatori, il 45% di 13'876 associati interpellati percepisce un salario inferiore ai 1'000 franchi. Anche in Svizzera, il 6.3% dei nostri professionisti riceverebbe meno di mille franchi al mese, mentre il 14% dei professionisti del pallone guadagnerebbero tra i 2 e i 4mila franchi.
Secondo quanto riportato nelle cifre pubblicate oggi dal Blick, la maggioranza (31%) percepirebbe tra i 4 e gli 8mila franchi. Più fortunato il 28% che si situa nella fascia 8-15mila. I nababbi del pallone rossocrociato, con salari superiori ai 100mila franchi, sono solo lo 0.7%. Tra loro ovviamente le star del Basilea, Mathias Delgado (1.6 milioni a stagione) e Seydou Doumbia (1.5 milioni a stagione) e Guillaume Hoarau dello YB, che guadagna circa 1.3 milioni.
A invidiarli, sicuramente tanti giocatori di Challenge League: pure dei giocatori chiave, in squadre come il Chiasso, si devono accontentare di stipendi attorno ai 3500 franchi. Nella seconda categoria elvetica a passarsela bene sono infatti soprattutto i giocatori di società come lo Zurigo e il Wil.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata