Sport
Definiti i gironi di Champions League
Definiti i gironi di Champions League
Definiti i gironi di Champions League
Redazione
6 anni fa
L'Inter pesca il Barcellona e Borussia Dortmund, il Napoli ritrova i campioni in carica del Liverpool

Sono stati sorteggiati nella splendida cornice di Monte Carlo i gironi di Champions League, la massima competizione europea per club. 1,95 miliardi di euro il montepremi garantito dall’UEFA. Una bella torta che, indipendentemente da chi vincerà, permetterà ad ogni club di ricevere almeno una fetta.

Otto i gironi in cui si scontreranno, a gruppi di quattro, le 32 squadre in gioco. Da capogiro il girone F con Barcellona, Borussia Dortmund e Inter. La Juventus affronterà l'Atletico Madrid e il Bayern Leverkusen, mentre il Napoli ritroverà i campioni in carica del Liverpool, che lo avevano eliminato un anno fa. Scontro tra titani anche nel gruppo A, dove si sfideranno Paris Saint-Germain e Real Madrid. Non ci sarà, come noto, lo Young Boys caduto ai playoff contro la Stella Rossa. 

Agli ottavi si qualificheranno le prime due classificate di ogni girone, mentre le terze retrocederanno ai sedicesimi di Europa League. La prima giornata della fase a gironi è prevista il 17-18 settembre, mentre la finale si terrà il 30 maggio del 2020 allo stadio Olimpico Atatürk di Istanbul.

I gironi:

Gruppo A - Paris Saint-Germain, Real Madrid, Bruges, Galatasaray.

Gruppo B - Bayern Monaco, Tottenham, Olympiakos, Stella Rossa.

Gruppo C - Manchester City, Shakhtar Donetsk, Dinamo Zagabria, Atalanta.

Gruppo D - Juventus, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Lokomotiv Mosca.

Gruppo E - Liverpool, Napoli, Salisburgo, Genk.

Gruppo F - Barcellona, Borussia Dortmund, Inter, Slavia Praga.

Gruppo G - Zenit San Pietroburgo, Benfica, Lione, Lipsia.

Gruppo H - Chelsea, Ajax, Valencia, Lilla.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata